Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

30 Marzo 2025
Assicurazione contro le catastrofi per le imprese, salta la proroga


Salta, almeno per il momento, la proposta di rinviare di sette mesi l’obbligo per le imprese di assicurazione contro le catastrofi naturali. L’emendamento al Dl bollette presentato dal deputato toscano Riccardo Zucconi (FdI), infatti, è stato dichiarato inammissibile nel corso dell’esame in commissione Attività produttive alla Camera, mantenendo quindi per le aziende il termine del 31 marzo per stipulare polizze. Zucconi ha tuttavia presentato ricorso per ottenere la riammissione della proposta: stesso iter per la proposta del collega di partito Silvio Giovine per la modifica del bonus elettrodomestici.

“Come commissione Attività produttive – sostiene il deputato di FdI – abbiamo la possibilità di apportare una modifica o di proporre una modifica al governo, che poi potrà emendarla, riformularla, rivederla: però non ci dobbiamo far scappare come commissione questa possibilità, perché dobbiamo tutelare le Attività produttive”. Due scenari possibili, a detta di Zucconi, sono che il Consiglio dei Ministri il 28 marzo prenda un provvedimento di sua iniziativa, oppure che il governo decida di riformulare l’emendamento in un secondo momento. La conversione in legge del Dl bollette è prevista per metà aprile.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Cna chiede la proroga, “c’è ancora incertezza”

La notizia della bocciatura dell’emendamento Zucconi agita il mondo delle piccole imprese: che temono sì catastrofi, ma al momento soprattutto per il proprio conto economico: “E’ necessaria una proroga adeguata dell’entrata in vigore dell’obbligo di assicurazione contro gli eventi catastrofali a causa dei tanti elementi di incertezza che ancora riguardano le polizze”, sostiene Cna, secondo cui “esistono molti elementi oggettivi per giustificare la proroga: l’offerta delle polizze assicurative non è ancora ben strutturata, manca il portale Ivass previsto dalla legge per confrontare le offerte. Circa 4 milioni di imprese si trovano nell’impossibilità di sottoscrivere contratti in maniera consapevole sul livello di copertura e sui meccanismi di indennizzo. Occorre quindi più tempo per valutare le offerte sul mercato”. (lt)





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere