Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

31 Marzo 2025
in arrivo 4 bandi regionali per distribuire 160 milioni


Nei prossimi mesi le imprese marchigiane si contenderanno crediti agevolati per 160 milioni di euro. La cifra comprende risorse nazionali, regionali e private, ma per lo più si tratta di fondi europei. Per distribuirli sono in arrivo quattro bandi gestiti dalla Regione in collaborazione con l’agenzia per sviluppo Svem. Le misure – presentate alla Camera di commercio alla presenza dell’assessore regionale al Bilancio, Goffredo Brandoni – puntano a ridurre gli squilibri fra aziende di diverse dimensioni. 

Il primo bando è atteso per la settimana prossima: 20 milioni di euro dall’Europa per interventi di efficientamento energetico che comportino un taglio delle emissioni di almeno il 30 percento. Il finanziamento è in parte a fondo perduto, in parte a tasso zero.  

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Il secondo bando è previsto per metà aprile: 8 milioni di euro riservati alle piccole e medie imprese che investono dopo aver rafforzato il capitale. Anche in questo caso, sono compresi contributi a fondo perduto e prestiti agevolati. 

Entro il mese prossimo, poi, dovrebbe nascere un nuovo Fondo per sostenere gli investimenti delle imprese agricole. La dotazione finanziaria è pari a 7 milioni di euro; ancora una volta, risorse comunitarie. 

L’ultimo bando arriverà dopo l’estate ed è il più consistente: 60 milioni di euro dalla Banca europea per gli investimenti destinati alla transizione green, cui si aggiungeranno altri 60 milioni erogati da due banche selezionate dalla Regione, più 5 milioni a fondo perduto dalla Regione stessa per ridurre ulteriormente il costo degli interessi. 

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio