Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

31 Marzo 2025
La Fontana dei Tre Leoni torna a splendere dopo il restauro: le foto


La fontana dei Tre Leoni in piazza del Comune, della quale si ha notizia già nel lontano 1303, è stata restaurata grazie all’Art Bonus, incentivo fiscale che consente un credito d’imposta sulle erogazioni liberali destinate alla valorizzazione del patrimonio culturale, alla promozione della cultura e al rilancio del turismo. L’amministrazione comunale di Assisi nei mesi scorsi aveva infatti aperto le porte ai mecenati che volessero contribuire alla valorizzazione e conservazione del proprio patrimonio culturale e storico-artistico, attraverso il dialogo e la collaborazione con i soggetti privati, siano essi singoli cittadini, imprese, associazioni o enti.

Costati oltre 60.000 euro, i lavori, “allungatisi” per la concomitanza del Natale che ha di fatto stoppato per un mese il cantiere dopo la partenza, sono stati terminati nei giorni scorsi e ora è stato smontato anche il tendone che ricopriva la fontana. A sponsorizzare il restauro Brunello Cucinelli, CIAM, Refrigeneration Design, FOMAP, Precision Mechanics, Manini Prefabricati, Molitoria Umbra, NTS Project, Grigi, Petrini, Polycart S.p.a., SCAI, SIR Safety System e Spaccapanico. L’intervento è stato eseguito dalla società Tecnireco, specializzata in restauri di opere d’arte e monumenti, con la direzione tecnica di Sergio Fusetti, su direzione del Comune di Assisi.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

I fondi sono stati utilizzati per ripulitura; rimozione del vecchio strato impermeabilizzante in resina all’interno della vasca, nonché di tutte le stuccature non idonee dal punto di vista estetico e conservativo; consolidamento del materiale lapideo; integrazione delle parti mancanti; stuccature e microstuccature per l’integrazione delle lacune e delle giunzioni tra i frammenti; rispristino impermeabilizzazione della vasca; e protezione finale della superficie con resine idonee. Nei prossimi giorni verrà sistemato anche l’impianto elettrico interno alla fontana, che consentirà di far zampillare nuovamente l’acqua, poi l’opera sarà riconsegnata ufficialmente alla comunità.

Della fontana dei Tre Leoni o fonte di piazza si ha notizia nel lontano 1303 ed è stata oggetto di interventi di restuaro nel corso del tempo, nel 1467 a opera di Polimante di maestro Gentile e nel 1772 dallo scalpellino di Assisi Giuseppe Martinucci su disegno dell’architetto Valeri. Oggi l’iconica fontana, immagine laica di Assisi, ha bisogno di ripulitura, rimozione del vecchio strato di impermeabilizzante in resina all’interno della vasca e di tutte le stuccature, consolidamento del materiale lapideo e integrazione delle parti mancanti, ripristino dell’impermeabilizzazione della vasca, infine dell’apposizione di protezione finale della superficie con resine idonee. “La Fontana dei Tre Leoni – sottolinea Valter Stoppini, sindaco f.f. di Assisi – è ancora più bella, grazie a questa importante opera di restauro che ha risanato un simbolo importante della città. Ringraziamo quanti hanno reso possibile l’intervento, che conferma l’impegno del Comune di Assisi nella tutela e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale”.

FOTO © Mauro Berti – Assisi News BNCOM

© Riproduzione riservata

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!