31 Marzo 2025
«Pmi Day»: 200 studenti a Palazzo Uffici con le imprese del Canavese


IVREA – La Piccola Industria di Confindustria Canavese propone da molti anni attività di Orientamento nei confronti delle Scuole secondarie di primo grado del Canavese e da quindici anni promuove sul territorio canavesano il PMI Day, la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, iniziativa promossa dalla Piccola Industria di Confindustria, in collaborazione con le Associazioni territoriali di tutta Italia. In tale iniziativa, le aziende aprono le proprie porte per accogliere gli studenti di terza media e i loro insegnanti con visite guidate e laboratori pratici con l’obiettivo di far conoscere le attività produttive ed economiche del Canavese e favorire anche scelte scolastiche coerenti con l’evoluzione del mercato del lavoro. I numeri in Canavese sono rilevanti e hanno raggiunto nell’anno scolastico 2024-2025 circa 1.500 studenti, 80 classi coinvolte e oltre 55 Imprese del territorio che hanno aperto le proprie porte.

Considerato il grande apprezzamento da parte di studenti, insegnanti e genitori per questo tipo di attività, nell’anno scolastico 2024/2025 la Piccola Industria ha pensato di sperimentare un nuovo format di Incontro di Orientamento, che potesse coinvolgere nello stesso momento un numero rilevante di studenti. Hanno partecipato all’evento quasi duecento studenti di nove classi terze delle Scuole medie di Pont e Rivarolo, per le quali è stato organizzato un incontro che si è svolto nella mattinata del 26 marzo 2025 presso la iconica e da poco riaperta Sala Convegni di Palazzo Uffici Olivetti a Ivrea. Le scuole, peraltro, hanno potuto usufruire di un apposito Voucher trasporto per le visite nelle imprese assegnato con un bando della Regione Piemonte. L’evento è stato realizzato con la collaborazione del Sistema di Orientamento della Regione Piemonte e della coordinatrice del territorio eporediese, Cristina Bocca.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Una mattinata intensa e interessante, che si è aperta con i saluti del Presidente della Piccola Industria, Massimo Lomen, cui è seguita l’introduzione ai lavori a cura del Coordinatore del PMI Day, Valerio Dagna, che ha anche condotto la mattinata. Spazio, quindi, ai rappresentanti di cinque aziende del territorio dei Settori più rappresentativi i quali hanno raccontato le proprie attività, i processi di produzione, le opportunità connesse alle risorse umane e alle figure professionali ricercate ora o previste di interesse nel futuro. Sono intervenuti per il settore meccanica e parti auto, Elena Lucaci (Dayco Europe Srl); per il settore della meccatronica, Anna Grassino (Seica Spa); per il settore Informatica e ICT, Federico Ranfagni (Incomedia Srl); per il settore Scienze della Vita, Chiara Caucino (Bioindustry Park Silvano Fumero Spa Società Benefit); per il settore Cultura e Turismo, Luigi Emanuele Di Marco (Associazione Archivio Storico Olivetti). Successivamente gli interessanti interventi di Gennaro Palmieri (Building Manager Tower Re) e Matteo Olivetti (Presidente Associazione Spille d’Oro Olivetti) che hanno illustrato agli studenti l’unicità della vicenda industriale e sociale della Olivetti, oltre che il Progetto di trasformazione di Palazzo Uffici Olivetti.

Infine, Enrica Sabatini (Co-Founder Camelot Srl) ha coinvolto gli studenti in una stimolante e divertente attività interattiva dedicata, molto apprezzata dagli studenti, in cui le 9 classi hanno gareggiato nel rispondere attraverso cellulari o tablet collegati ad una apposita Piattaforma internet a domande sui contenuti proposti nella giornata, quindi sulle caratteristiche delle imprese, i settori presenti in Canavese e gli aspetti peculiari dell’esperienza della Olivetti. La classifica finale, basata sulla correttezza e la velocità della risposta, ha visto prevalere la classe 3C di Rivarolo. «Siamo molto soddisfatti di questo nuovo format di orientamento – commenta il presidente Massimo Lomen – la Piccola Industria di Confindustria Canavese crede fortemente nel valore dell’attività di orientamento e con l’evento collettivo a Palazzo Uffici ci auguriamo di essere riusciti a dare un valido contributo in tal senso».

Aggiunge il coordinatore del Tavolo PMI Day Valerio Dagna: «I giovani hanno potuto ascoltare le testimonianze di imprenditori che operano nei principali settori del nostro territorio e scoprire, per ciascun comparto, le figure professionali più ricercate. Nello stesso tempo, l’incontro ha rappresentato anche un importante momento di conoscenza della storia di un’azienda che è parte della storia economica del Canavese e si sono poi misurati con un gioco interattivo che ci è piaciuto creare ed a cui hanno partecipato con entusiasmo».

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.