
La Regione Abruzzo ha pubblicato il tanto atteso bando a sostegno dei processi di ricerca e innovazione e degli incentivi all’assunzione di ricercatori, finanziato dal Programma Regionale Abruzzo FESR 2021-2027.
Si tratta di un’opportunità strategica per le imprese che intendono sviluppare nuove tecnologie sostenibili e innovative in linea con la Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente (RIS3 Abruzzo 2021-2027).
Obiettivi del bando
L’avviso finanzia due linee di intervento:
Azione 1.1.1: sostegno a processi di ricerca, innovazione, sviluppo e trasferimento tecnologico.
Azione 1.1.2: incentivi alle imprese che assumono ricercatori (dottori di ricerca o laureati magistrali con profili tecnico-scientifici).
L’obiettivo è promuovere progetti di ricerca collaborativa tra imprese, università e organismi di ricerca, incentivando l’assunzione di personale altamente qualificato per favorire lo sviluppo tecnologico del territorio.
Chi può partecipare?
Possono beneficiare del contributo: Piccole e Medie Imprese (PMI), singole o in raggruppamento
Grandi Imprese (GI), esclusivamente in collaborazione con PMI
Università e Organismi di Ricerca (pubblici e privati) (non come soggetti proponenti)
Le imprese devono partecipare in forma aggregata (RTI, ATI, ATS), con almeno due PMI oppure una PMI e una GI.
Contributo a fondo perduto
L’intensità del contributo varia in base alla tipologia di attività e alle dimensioni dell’impresa: Ricerca industriale
PMI: fino al 70% (80% in caso di ampia diffusione dei risultati)
Medie imprese: fino al 60% (75% in caso di ampia diffusione dei risultati)
Grandi imprese: fino al 50% (65% in caso di ampia diffusione dei risultati)
Organismi di ricerca: fino al 50% (65% in caso di ampia diffusione dei risultati) Sviluppo sperimentale
PMI: fino al 45% (60% in caso di ampia diffusione dei risultati)
Medie imprese: fino al 35% (50% in caso di ampia diffusione dei risultati)
Grandi imprese: fino al 25% (40% in caso di ampia diffusione dei risultati)
Organismi di ricerca: fino al 25% (40% in caso di ampia diffusione dei risultati)
Spese ammissibili
Le spese devono essere sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda e possono includere: Personale dipendente: ricercatori, tecnici e personale ausiliario (almeno il 45% del totale delle spese per ogni partecipante)
Strumentazione e attrezzature (per il solo periodo di utilizzo nel progetto)
Ricerca contrattuale, consulenze e brevetti
Spese generali supplementari (forfettariamente fino al 15% dei costi diretti di personale e ricerca)
Per l’Azione 1.1.2, le spese ammissibili riguardano esclusivamente l’assunzione di ricercatori da parte delle imprese.
Criteri di valutazione e graduatoria preliminare
L’accesso alla fase di valutazione di merito avviene tramite una selezione giornaliera, basata su un punteggio assegnato secondo i seguenti criteri: Coerenza con progetti di ricerca internazionali (max 9 punti)
Collegamento con progetti finanziati dal PNRR o da piani nazionali (max 9 punti)
Utilizzo di Key Enabling Technologies (KETs) (max 9 punti)
Partecipazione di imprese aggregate ai Poli di Innovazione (3 punti se almeno il 50% dei partecipanti possiede il requisito)
Solo le domande che raggiungeranno un punteggio sufficiente potranno accedere alla valutazione di merito per l’assegnazione del contributo.
Date di apertura e chiusura dello sportello
Apertura domande: 9 giugno 2025, ore 12:00
Chiusura domande: 30 giugno 2025, ore 12:00
Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite SPID del legale rappresentante dell’impresa proponente.
Come accedere al contributo?
Le imprese interessate devono predisporre un progetto conforme ai requisiti del bando e presentare domanda entro i termini stabiliti.
Vuoi approfondire le opportunità di finanziamento per il tuo progetto di ricerca? Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come ottenere il massimo contributo possibile!
info@nikeonconsulting.it
Non perdere questa occasione per innovare e far crescere la tua impresa con il supporto della Regione Abruzzo!
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link