1 Aprile 2025
Culle vuote, una clausola “salva-figli” per detrazioni e tagli (kggo)


Invertire la tendenza è forse ormai un’utopia.
Nessuno dei Paesi sui quali il vento gelato dell’inverno demografico ha soffiato, è riuscito davvero a far ripartire le nascite.
Qualcuno, a fronte di grandi sforzi finanziari, è riuscito al massimo a fermare la discesa, come la Francia o la Germania.
In Italia tutti i governi hanno provato a mettere in campo misure a favore delle nascite, dai vari bonus bebé, agli sgravi per le mamme, fino all’assegno unico che ha preso il posto delle vecchie detrazioni per i figli. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altre fonti

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

«Se non facciamo qualcosa per invertire la rotta, rimanendo sotto quota 1,2 figli per donna, l’impatto sul welfare e le imprese potrebbe essere irreversibile: rischiamo di entrare in un circolo vizioso tra spesa alta per gli anziani e sempre meno opportunità per i giovani». (ilmessaggero.it)

Il motivo? Troppi pochi bambini nel primo caso, troppi pochi lavoratori nel secondo. Sempre nella provincia orobica, lo abbiamo letto su queste colonne, una nota azienda di Telgate specializzata in prodotti per l’infanzia è costretta a ragionare sull’esubero di manodopera, mentre allo stesso tempo i servizi di ristorazione in tutta l’area hanno difficoltà a reperire addetti. (L’Eco di Bergamo)

L’Italia, un Paese senza vitalità

I dati ufficiali saranno rivelati dall’Istat soltanto domani, ma nei dodici mesi appena trascorsi, salvo sorprese, ci sarebbero state altre circa 10 mila culle in meno. Il conteggio è già stato aggiornato fino al mese di novembre, quando i nati complessivi sono stati 336.915. (ilmessaggero.it)

L’Italia ha un problema di vitalità. Non ce l’ha certo da oggi, ma con l’andar del tempo la questione, invece che avviarsi a soluzione, sembra si stia facendo sempre più grave. In un momento di ridefinizione degli equilibri internazionali stare in campo con scarsa vitalità è un limite non da poco, destinato a pesare su chiunque governi il Paese. (il Giornale)

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.