1 Aprile 2025
Ad aprile le aperture di Jysk e Metro: come cambia il commercio a Olbia


Olbia Altri due colossi del commercio stanno per aprire in città. Il 9 aprile, dopo quelli di Cagliari e Sassari, verrà inaugurato il nuovo punto vendita di Metro, in via Marocco, per rafforzare la capillarità del servizio offerto a supporto dei professionisti della ristorazione e dell’ospitalità. Due giorni dopo, invece, sarà la catena danese di articoli per la casa e il giardino Jysk a tagliare il nastro del suo centesimo store in Italia, sulla statale 125, nei locali che in passato avevano ospitato un autosalone e il centro vaccinale per il Covid.

Tutto questo accade mentre il commercio al dettaglio, anche in città, sta attraversando momenti durissimi. «Le attività tradizionali continuano a diminuire, molte di quelle storiche hanno chiuso e anche se a Olbia, soltanto nel centro storico, sono rimasti aperti soltanto 30 negozi (escluso il food) la crisi è comunque più contenuta rispetto al dato nazionale – dice Nino Seu, direttore della Confcommercio di Olbia e della Gallura –. Gli acquisti online, forse ancor più della grande distribuzione, hanno rovinato i piccoli commercianti e alcune politiche, in linea generale, non ne hanno agevolato lo sviluppo. La linea della Confcommercio è quella di creare aggregazione in zone strategiche». E proprio questo progetto sta prendendo sempre più piede. Dopo il centro commerciale naturale del centro storico, guidato da Giuseppe Marrone, e quello di viale Aldo Moro capeggiato da Gian Mario Satta, sta per nascere la stessa realtà nel quartiere Bandinu e anche in questo caso è stato già individuato il presidente. «È la strategia giusta per rivitalizzare le aree su cui si spengono i riflettori in alcuni mesi invernali – continua Nino Seu –: per un rilancio si devono organizzare eventi e iniziative e la Camera di Commercio dà il suo contributo: garantisce incentivi per queste aggregazioni proprio con l’obiettivo di rianimare le zone depresse».

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Il food. Un settore in crescita è decisamente quello del food. «E non parliamo solamente dei grandi marchi che hanno messo radici in città. Noi, ogni giorno, riceviamo nei nostri uffici decine di persone che vogliono aprire bar, locali e pub o che esprimono l’intenzione di riorganizzare la loro attività proprio in questa direzione. E lo confermano anche i dati forniti dall’Ufficio Studi della Camera di Commercio che ha fatto un’analisi sulle imprese che sono state attivate nel Comune di Olbia nel 2023 e 2024 e su quelle cessate. E proprio il food registra un dato positivo. Nel 2023 le attività che sono state aperte erano 862, nel 2024 sono salite a 881».

Altri numeri. Sempre secondo alcuni dei dati raccolti dall’Ufficio studi della Camera di Commercio, nel 2023 le attività attive nel settore del commercio all’ingrosso e al dettaglio erano 1769: nel 2024 sono scese a 1711 (58 in meno). Cresciute le attività immobiliari (da 368 a 398) e le imprese di costruzioni (da 1.706 a 1.742) e quelle manifatturiere da 514 hanno toccato a quota 540. «La vitalità, a Olbia, non manca – prosegue Seu –, anche perché noi abbiamo la stagionalità. Ma ci aspettiamo, in collaborazione con il Comune, che la rivitalizzazione delle diverse aree della città non debba avvenire solo in momenti specifici. Da gennaio a marzo si spengono appunto le luci ed è difficile per gli imprenditori stare sul mercato. Per fortuna possiamo anche contare su uno zoccolo duro di commercianti che non smettono di investire. Un esempio sono i fratelli Ambrosio: dopo aver consolidato il loro brand, sono stati bravi a diversificare l’offerta diventando attrattori per gli altri e contribuendo a dare lavoro a tante persone. Vorrei infine ricordare che, come Confcommercio, abbiamo firmato un accordo regionale con i sindacati che consente alle imprese del settore terziario, della distribuzione e dei servizi una maggiore flessibilità nella gestione dei contratti a tempo, con procedure rapide, per gestire meglio i picchi di lavoro legati alla stagionalità».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento