Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Aprile 2025
efficiente e competitivo per le imprese – Nordest24


Zilli: il sistema della finanza agevolata del Fvg è tra i più efficienti in Italia

Il contesto economico delle imprese in Friuli Venezia Giulia offre opportunità uniche grazie al sistema di finanza agevolata della regione. Le imprese possono accedere a prestiti a tasso fisso fino all’1,3%, mentre in Italia il costo medio del credito si attesta intorno al 6%. Questi numeri evidenziano il vantaggio competitivo per le imprese che operano o intendono insediarsi nella regione.

L’assessore regionale alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini, ha sottolineato l’importanza di queste agevolazioni finanziarie durante gli Stati generali della finanza agevolata a Udine. L’incontro, organizzato in collaborazione con The European House Ambrosetti, ha offerto una panoramica sugli strumenti di sostegno finanziario alle imprese forniti dall’Amministrazione regionale nell’ambito dell’Agenda Fvg manifattura 2030.

Bini ha evidenziato la necessità di supportare le imprese e l’economia locale, specialmente in periodi di incertezza come quello attuale, caratterizzato dalle politiche protezionistiche degli Stati Uniti. L’assessore ha sottolineato l’importanza di un’azione congiunta tra strumenti economici e diplomatici per fronteggiare queste sfide.

Durante l’evento sono stati celebrati i 70 anni del Fondo regionale per le iniziative economiche (Frie), con Bini che ha ringraziato il presidente del Comitato di gestione Alessandro Da Re per il supporto fornito alle imprese regionali tramite oltre 1.500 deliberazioni di interventi finanziari per un totale di circa 1,6 miliardi di euro.

L’assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, ha evidenziato l’impegno della Regione nel sostenere l’impiego di fondi di rotazione agevolati per mantenere competitivo il sistema economico del Friuli Venezia Giulia. Tra il 2021 e il 2024, sono stati effettuati pagamenti per un totale di 425 milioni di euro per il Fondo di rotazione regionale nel settore agricolo e 188 milioni di euro per il Frie.

Zilli ha inoltre enfatizzato il ruolo delle sinergie tra le partecipate finanziarie regionali e gli investimenti della Giunta regionale, che nel 2024 hanno superato i 2,9 milioni di euro con un incremento del 9% rispetto al 2023 e del 58% rispetto al 2022.

ARC/PAU/gg



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere