
La rete del metano si estende nel territorio del Comune di Alpago e va a coprire delle aree ancora scollegate. L’amministrazione comunale in sinergia con Italgas ha permesso e sostenuto l’avvio di importanti progetti di metanizzazione, che prevedono l’estensione dei tubi del gas arrivando a servire zone scoperte delle frazioni di Puos e Pieve. Come rappresentato da una delegazione della società leader nel settore della distribuzione del gas, sono previsti importanti investimenti di potenziamento dell’infrastruttura energetica nel territorio a beneficio della collettività.
In particolar modo, nella frazione di Puos è previsto un intervento di 5.600 metri e si estenderà dalla SP422 e raggiungerà il centro abitato della località Cornei (via Dante Alighieri, via II Giugno, via Cansiglio, via Colombo) e zona via Calle Bastiani, Monte Cavallo e via Venezia. L’area di Pieve sarà altresì interessata da un intervento di metri 6.150 e si estenderà partendo dalla SP4, raggiungendo le frazioni di Torres, Villa, Torch e Garna.
Gli interventi di posa delle condutture per la distribuzione del metano in queste due località sono in programma tra la fine del 2025 e il 2026, ma nelle prossime settimane i cittadini interessati potranno già avanzare la richiesta per predisporre l’allaccio alla rete. In prospettiva di questo importante intervento migliorativo, viene offerta la possibilità di predisporre l’allaccio alla rete del gas metano senza alcun costo per i cittadini che manifesteranno il loro interesse. Tale adesione riguarderà la predisposizione all’allaccio, che non obbliga all’attivazione immediata del servizio di metano, ma offre la possibilità di attivare il contatore in futuro. Al termine degli interventi di estensione, quando il servizio sarà disponibile e usufruibile, i cittadini potranno beneficiare anche dell’azzeramento del costo di attivazione e delle spese documentali, offerto da Italgas per i nuovi contratti di fornitura, per i quali bisognerà rivolgersi a una società di vendita. Al momento la predisposizione all’allaccio alla rete prevede la realizzazione della parte interrata e area fino alla cassetta del contatore nel confine di proprietà e sarà come detto gratuito per i cittadini. L’unico onere in questa fase sarà quello dell’acquisto e dell’installazione della cassetta. Per manifestare interesse sarà necessario compilare l’apposito modulo, che sarà scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Alpago. Nelle fasi successive l’amministrazione trasmetterà i dati a Italgas e i cittadini interessati verranno contattati dai tecnici incaricati per un sopralluogo e per ulteriori informazioni utili. Maggiori dettagli saranno disponibili sul sito istituzionale del Comune di Alpago o contattando l’Ufficio Gestione al Territorio del Comune allo 0437.478086.
«Sono davvero lieto di annunciare ai miei concittadini che il nostro Comune verrà interessato da questo capillare e significativo intervento di estensione della rete del metano. Il lavoro sinergico svolto assieme a Italgas negli ultimi mesi ha portato a dei risultati concreti che permetteranno delle ricadute migliorative in questo territorio – commenta il sindaco Peterle -. Estendere la rete del metano in aree ancora scollegate e soprattutto dare la possibilità di un allaccio gratuito alla rete ad ogni cittadino residente interessato è di fondamentale importanza per l’amministrazione che rappresento. L’estensione permetterà di migliorare la qualità di vita di molti cittadini grazie all’attivazione di questo importante servizio».
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link