2 Aprile 2025
Nasce il Progetto «ICT, AI & Robotics per lo sviluppo economico e la Sostenibilità», con il patrocinio di Fondazione A.P.G. Amadeo Peter Giannini Impresa Sociale ETS ed Assintel 


Inaugurazione: FuoriSalone di Milano, 11 Aprile 2025

programma a ingresso libero: 

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

ore 17: Marco Nereo Rotelli presenta l’opera /installazione simbolo dell’iniziativa: “EXTRACELESTE” – monumento al Robot.

ore 17.30: Convegno di apertura –  presso l’Aula del Senato Accademico dell’Università Statale di Milano presente il Premio Nobel Riccardo Valentini e altri illustri relatori

Quattro attori con un obiettivo comune: diffondere la cultura di come il mondo dell’ICT possa essere un fondamentale supporto per lo sviluppo economico ed il perseguimento degli obiettivi ESG delle aziende.

La trasformazione digitale e l’innovazione tecnologica sono strumenti fondamentali per il progresso economico e la Sostenibilità. 

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Per questo motivo, nasce il Progetto “ICT, AI & Robotics per lo sviluppo economico e la Sostenibilità”, frutto della collaborazione tra Ever in Art (www.everinart.com)esperta su tematiche di sostenibilità, e DealSet (dealset.it) società specializzata nei processi di creazione di valore e operazioni M&A, con il patrocinio di Assintel, Associazione nazionale delle imprese ICT, e della Fondazione A.P.G. Amadeo Peter Giannini Impresa Sociale ETS che sostiene interventi di sostenibilità ambientale, valorizzazione del patrimonio culturale, incentivo all’istruzione e supporto alla ricerca scientifica.

L’iniziativa si propone l’obiettivo di esplorare il ruolo dell’ICT e delle nuove Tecnologie nel supportare le aziende nel perseguimento degli obiettivi ESG (Environmental, Social, Governance) e nel percorso di sviluppo economico sostenibile. 

Il Progetto prevede un anno di ricerche, analisi settoriali, tavole rotonde e panel di confronto tra esperti, con eventi e workshop che coinvolgeranno Gruppi Internazionali, Start-up, Scale-up, Investitori, Ricercatori ed i massimi esperti del mondo della Sostenibilità.

Evento di apertura a ingresso libero: il Convegno dell’11 aprile durante il FuoriSalone25

Il progetto prenderà ufficialmente il via con un Convegno l’11 aprile 2025 alle ore 17:30 presso l’Aula del Senato Accademico dell’Università Statale di Milano. L’evento vedrà la partecipazione di personalità di spicco ed esperti di sostenibilità, innovazione e Corporate Social Responsibility, tra cui il Premio Nobel, Prof. Riccardo Valentini, Membro dell’Intergovernmental Panel on Climate Change delle Nazioni Unite; il Prof. Francesco Perrini, Associate Dean for Sustainability di SDA Bocconi School of Management. il dott. Dante Laudisa, Vice Presidente Nazionale di ASSINTEL ed il dott. Omar Bertolla, Presidente della Fondazione A.P.G. Amadeo Peter Giannini Impresa Sociale ETS.

Ingresso aperto al pubblico. Per assicurarsi il posto al convegno, scrivere a : [email protected]

Questo evento segnerà l’esordio di un anno di attività, costellato da eventi e workshop, che culminerà nell’aprile 2026, con un evento internazionale conclusivo dedicato ai progetti più meritevoli.

L’arte come strumento potente per comunicare le azioni virtuose: “Extraceleste”: l’opera d’arte simbolo dell’evento, dell’artista internazionale Marco Nereo Rotelli 

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Per rappresentare il legame tra arte, tecnologia e sostenibilità, l’iniziativa sarà valorizzata dall’opera “Extraceleste”, una scultura-robot creata dall’artista internazionale Marco Nereo Rotelli.

L’Opera è stata costruita da  ELITAL Space and Defence (www.elital.com), azienda che si occupa di design e fabbricazione di sistemi e satelliti per missioni spaziali recuperando antenne intergalattiche. L’installazione, arricchita da sensori interattivi sviluppati da Nature 4.0, la newco del Premio Nobel Riccardo Valentini, offrirà un’esperienza unica: toccando un dito del robot, il sistema di sensori registrerà il battito cardiaco e modificherà il colore delle arterie luminose della scultura.

Per il quarto anno consecutivo l’installazione protagonista del FuoriSalone durante la Milano Design Week sarà prodotta da Ever in Art, con l’obiettivo, attraverso l’Arte, di amplificare la visibilità di progetti dedicati alla Sostenibilità. 

I protagonisti:

  • Ever in Art: società benefit che unisce arte, tecnologia e responsabilità sociale, valorizzando iniziative virtuose con forte impatto sociale e ambientale. 
  • DealSet: network di professionisti esperti specializzati in M&A che supporta le aziende nei processi di creazione di valore e nelle operazioni strategiche, anche attraverso con un sistema di matchmaking avanzato basato su AI.
  • Fondazione A.P.G. Amadeo Peter Giannini Impresa Sociale ETS: impegnata nella democratizzazione finanziaria e nel supporto a progetti innovativi con impatto ESG.
  • Assintel: associazione nazionale delle imprese ICT e digitali, punto di riferimento per l’innovazione tecnologica e la crescita del settore.

Conclusione

Il progetto “ICT, AI & Robotics per lo sviluppo economico e la Sostenibilità” rappresenta un’opportunità unica per aziende, investitori e innovatori di confrontarsi su come le tecnologie digitali possano favorire uno sviluppo sostenibile ed il raggiungimento degli obiettivi ESG. 

Profili istituzionali:

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Ever in Art è una società benefit che unisce tecnologia, arte e responsabilità sociale per migliorare la comunicazione e la visibilità delle aziende partner. Il suo team multidisciplinare, composto da esperti in sostenibilità, marketing e nuove tecnologie, promuove un nuovo modo di fruire l’arte, guidando le aziende verso una maggiore consapevolezza della Corporate Social Responsibility e dei principi ESG. Attraverso i suoi progetti, Ever in Art utilizza l’arte per valorizzare iniziative virtuose di privati, aziende e associazioni, con un forte impatto sociale e ambientale, sensibilizzando il pubblico su temi etici e civili.

Dealset è un network di professionisti affermati che da oltre 30 anni affianca aziende, investitori professionali e grandi corporate nelle operazioni di M&A, basa il suo lavoro su tre pilastri: un sistema di matchmaking avanzato che utilizza Intelligenza Artificiale e ricerche semantiche per incrociare banche dati aggiornate e trovare le migliori controparti, come base di lavoro per intraprendere una ricerca pro-attiva di controparti. Un team di esperti inseriti nei contesti più rilevanti del panorama nazionale ed internazionale, con competenze strategiche, finanziarie e imprenditoriali ed un eccellente track record nelle operazioni di Corporate Finance. Ed un approccio taylor-made per supportare i clienti nella cessione dell’impresa, massimizzando il valore dell’impresa e garantendo una valorizzazione ottimale della partecipazione.

Fondazione A.P.G. Amadeo Peter Giannini Impresa Sociale ETS avvia la propria missione etico-imprenditoriale seguendo le orme dell’omonimo ideatore della Banca d’America, verso un nuovo modello di finanza agile e sostenibile. La Fondazione vuole offrire alle giovani imprenditrici e ai giovani imprenditori strumenti efficaci di AI, Blockchain e Big Data basandosi sul principio dell’inclusione e democratizzazione finanziaria. L’obbiettivo è premiare progetti innovativi e al tempo stesso virtuosi che supportino tematiche ESG (Environment, Social, Governance), per formare e finanziare una nuova generazione di talenti. La Fondazione ha lo scopo di supportare interventi di sostenibilità ambientale, di valorizzazione del patrimonio culturale, l’istruzione e la ricerca scientifica.

Assintel è l’associazione nazionale di riferimento delle imprese ICT e digitali che rappresenta le imprese presso autorità ed istituzioni, ne tutela gli interessi, progetta iniziative e servizi a loro concreto supporto, ed è in prima linea per favorire lo sviluppo di una cultura dell’Innovazione tecnologica nel Sistema-Paese.

Assintel ha l’obiettivo di fare rete, percorrere nuovi canali di visibilità, sviluppare progettualità di filiera, sostenere il business e rispondere alle domande concrete delle aziende socie. Aderisce a Confcommercio – Imprese per l’Italia, la più grande confederazione imprenditoriale del Terziario italiano.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita