
Giovedì 3 aprile alle ore 14.45 nella Sala Mazzoncini della Biblioteca comunale di Cecina è in programma l’incontro organizzato per illustrare lo stato di avanzamento degli interventi sulla mobilità nel Progetto Green Community Costa degli Etruschi, finanziato dall’Unione Europea Next Generation Eu – Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 2 – Rivoluzione verde e transizione ecologica, Componente 1 – Economia circolare e agricoltura sostenibile (M2C1), Investimento 3.2 Green communities.
L’Unione Europea sta accelerando i suoi sforzi nella lotta contro il cambiamento climatico, impegnandosi a raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) dell’Agenda 2030. Con il Green Deal europeo, l’UE si prefigge l’ambizioso obiettivo di diventare il primo continente a impatto climatico zero entro il 2050. In questo contesto, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano gioca un ruolo chiave, con missioni specifiche che mirano a contribuire concretamente al raggiungimento degli OSS, tra cui la sostenibilità ambientale e la transizione ecologica. A livello locale la Provincia di Livorno sta lavorando per integrare le politiche sostenibili all’interno della pianificazione territoriale, con la Variante generale del Piano Territoriale di Coordinamento (PTCP) e il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Area Vasta (PUMS). Questi strumenti strategici sono fondamentali per attuare politiche di sviluppo sostenibile, promuovendo la mobilità verde e l’efficienza energetica, con particolare attenzione all’integrazione con le dinamiche urbanistiche e territoriali.
Il Comune di Castagneto Carducci, in qualità di capofila, ha presentato, con il supporto della Provincia di Livorno, il Progetto della Green Community Costa degli Etruschi, candidandolo a finanziamento nel 2022. Il progetto include interventi significativi sulla mobilità , come il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) di Area Vasta, lo sviluppo di una rete intermodale di trasporto e la creazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, con la Provincia di Livorno incaricata della realizzazione di questi.
L’incontro mira a coinvolgere prioritariamente gli operatori turistici del territorio Costa degli Etruschi sul tema della mobilità .
Â
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link