2 Aprile 2025
SME Fund 2025: incentivi per la protezione della proprietà intellettuale nelle PMI


Torna lo SME Fund 2025, l’iniziativa dell’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) dedicata alle piccole e medie imprese europee, con l’obiettivo di sostenere e incentivare la tutela della proprietà intellettuale.

A partire dal mese di febbraio 2025, le PMI possono accedere a contributi economici sotto forma di voucher, con un rimborso che copre dal 50% al 75% delle tasse da corrispondere agli Uffici Marchi, fino a un massimo di 700 euro. Si tratta di un’opportunità strategica per chi desidera proteggere e valorizzare marchi, design, brevetti e varietà vegetali, strumenti fondamentali per competere in un mercato sempre più globale e digitalizzato.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Lo SME Fund 2025 è rivolto a tutte le PMI dell’UE, comprese quelle che:

  • hanno già depositato un marchio a livello nazionale e intendono estenderlo a livello europeo, rivendicandone la preesistenza.
  • hanno già beneficiato delle edizioni precedenti del fondo per il deposito di un marchio italiano, ma vogliono ora registrarlo nell’Unione Europea, potendo ottenere un nuovo voucher.

È importante sottolineare che la domanda nazionale è indipendente da quella europea, anche se si tratta dello stesso marchio.

Perché aderire?

  1. Innovazione: Rafforzare il vantaggio competitivo attraverso la protezione degli asset immateriali.
  2. Accesso facilitato ai fondi: Maggiore accessibilità per un numero crescente di PMI.
  3. Strategia IP su misura: Con il servizio IP Scan è possibile costruire un portafoglio IP personalizzato, solido e strategico.

In un contesto economico in cui sostenibilità, digitalizzazione e competitività globale sono fattori chiave, lo SME Fund rappresenta una leva preziosa per rafforzare la posizione di mercato della tua azienda.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Qui il link alla pagina del Programma Europeo.

Per contatti, informazioni e consulenze personalizzate, segnaliamo lo Studio Giambrocono, convenzionato CNA Macerata:
referente Debora Bernocchi
via Giuseppe Biagiotti, 35 – 62100 Macerata (MC)
tel. +39 0733 239317
mail: bernocchi@giambrocono.com

Qui la convenzione CNA





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere