
Così come il contributo extra di 200€, il primo passaggio per ottenere il bonus sociale è quello di presentare la DSU e ottenere un’attestazione ISEE. Questa dovrà essere presentata ogni anno per ottenere lo sconto ogni 12 mesi.
Lo sconto applicato è uguale ogni mese, per esempio: se la fattura è emessa ogni 2 mesi e lo sconto mensile è pari a 15€, in ogni bolletta il cittadino troverà 30€ di riduzione per bonus sociale.
Qual è l’importo annuale del bonus per il 2025? Gli importi variano in base alla composizione del nucleo familiare: 167,90€ annui per single o coppie (1 o 2 componenti), 219,00€ per un numero di componenti tra 3 e 4, 240,90€ per famiglie con oltre 4 componenti.
Il valore del bonus sociale gas è stabilito dall’Autorità e varia ogni mese. Lo sconto che le famiglie ricevono in bolletta dipende dalla stagione in cui viene applicato. Ogni 3 mesi, il valore del bonus gas cambia, risultando più alto durante il periodo invernale, quando il consumo di gas è maggiore, e più basso nei mesi estivi, quando il consumo diminuisce. In questo modo, le fatture invernali sono più leggere e facilmente gestibili per le famiglie.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link