
Scadenza: 16 luglio 2025
La Camera di Commercio di Como-Lecco apre il bando per la concessione di contributi a favore delle imprese turistiche che intendono sviluppare e potenziare la propria attività nel corso del 2025. L’iniziativa è volta a incentivare la crescita del settore turistico locale, migliorandone la competitività e favorendo investimenti innovativi.
Beneficiari
Possono accedere al contributo le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) operanti nel settore turistico che abbiano sede legale o operativa nelle province insistente la Camera di Commercio di Como-Lecco e che soddisfino i requisiti indicati nel bando.
Caratteristiche dell’agevolazioneIl contributo è concesso nella misura massima del 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 8.000,00 euro per ciascuna impresa, con un investimento minimo richiesto di 4.000,00 euro.
Le spese ammesse includono:
- Digitalizzazione e innovazione tecnologica
- Formazione e aggiornamento professionale
Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità aggiuntiva pari a 200,00 euro, nel rispetto dei massimali previsti dalla normativa “de minimis”.
Spese ammissibili
Sono ammissibili progetti di introduzione in azienda, in un’ottica di transizione digitale, di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi con l’obiettivo di rispondere ai bisogni di
innovazione tecnologica delle MPMI lombarde attive nella filiera turistica tramite la digitalizzazione di processi, prodotti e servizi offerti come i seguenti:
• sistemi di videosorveglianza;
• soluzioni per cybersecurity;
• soluzioni per domotica ed automazione (IoT);
• soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D finalizzato al miglioramento della customer experience);
• introduzioni di gestionali aziendali, anche con soluzioni in cloud computing;
• sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
• interventi per favorire la connettività a banda larga ed ultra-larga;
• creazione / adeguamento del sito web aziendale ottimizzato per il sistema mobile integrato allo sviluppo di App dedicate;
• sviluppo di applicazioni per dispositivi mobili.
Sono ammissibili anche le seguenti spese per un max del 20% della spesa totale su indicata e collegate agli investimenti presentati:
• spese di formazione
• spese di consulenza
• spese per hardware.
In ogni caso, il contributo concedibile non potrà essere superiore a 8.000 euro complessivi.
Per ciascuno progetto di intervento, l’impresa deve comunicare:
– descrizione sintetica del progetto di investimento, con le azioni e i costi previsti totali;
– le azioni e i relativi costi SPECIFICI, per i quali l’impresa richiede il contributo camerale e che dovranno essere rendicontate, pena l’esclusione dal beneficio.
Presentazione delle domande
Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso lo sportello online “Contributi alle imprese” nel Sistema RESTART di Infocamere: http://restart.infocamere.it
- Apertura delle domande: dalle ore 10 del 6 maggio 2025
- Scadenza: alle ore 12 del 16 luglio 2025 (salvo esaurimento fondi)
Ogni impresa può presentare una sola domanda per il bando.
Documentazione richiesta
Alla pratica telematica dovranno essere allegati:
- Modulo di domanda compilato e firmato digitalmente
- Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà per le imprese prive di posizione INPS/INAIL
- Altra documentazione indicata nel bando ufficiale
Regime di erogazione
Il contributo è concesso ai sensi del Regolamento (UE) n.2831/2023 in regime “de minimis”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link