
La giunta provinciale di Bolzano ha deciso di promuovere ulteriormente l’adozione delle pompe di calore come alternativa ai tradizionali impianti a gas e gasolio. L’obiettivo è ridurre le emissioni di gas serra, in particolare quelle derivanti dal riscaldamento, che rappresentano circa il 25% delle emissioni totali. Peter Brunner, assessore provinciale all’ambiente e all’energia, ha sottolineato l’importanza di questo intervento, spiegando che “si tratta di una quota importante e per questo vogliamo rafforzare gli incentivi per sostituire gas e gasolio con le pompe di calore”.
Contributi potenziati per condomini, persone fisiche e imprese
Con la delibera approvata, i contributi per l’installazione di pompe di calore sono stati aumentati in modo significativo:
-
Per i condomini con almeno cinque unità e cinque proprietari, il contributo provinciale potrà arrivare fino all’80% (rispetto al precedente 40%).
-
Per le persone fisiche e gli enti senza scopo di lucro, il contributo sale dal 40% al 60%.
-
Per le imprese, i contributi sono aumentati in base alla dimensione dell’azienda:
-
Piccole imprese: dal 40% al 60%.
-
Medie imprese: dal 40% al 50%.
-
Grandi imprese: dal 20% al 40%.
-
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link