3 Aprile 2025
Assicurazioni alluvioni e terremoti, prorogati i termini per le imprese







Le piccole e medie imprese, comprese quelle del gioco, avranno qualche mese in più per adempiere all’obbligo di stipulare la polizze assicurative per alluvioni e sismi.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 



Scritto da redazione


© Jeshoots.com / Unsplash

Com’era ampiamente nell’aria, alla fine è in parte slittato il termine dell’entrata in vigore del  decreto legge n. 39/2025, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 75 del 31 marzo.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Il termine entro il quale è obbligatorio stipulare la polizze assicurative per alluvioni, sismi etc. è stato prorogato al 1°ottobre 2025 per le medie imprese ed al 31 dicembre 2025 per le piccole imprese, mentre per le grandi imprese il medesimo è restato fissato al 31 marzo 2025.

 

Di seguito uno schema relativo alle diverse tipologie di imprese con le relative scadenze, pubblicato sul sito dell’associazione Sapar, che già si era mossa per informare i propri iscritti della scadenza in arrivo.

PICCOLE IMPRESE – L’obbligo assicurativo è fissato entro il 31 dicembre 2025 per le piccole con almeno due dei seguenti parametri alla chiusura del bilancio: stato patrimoniale fino a 5 milioni di euro; ricavi netti fino a 10 milioni di euro; numero dipendenti non superiori a 50.

Dal 31 dicembre scatta la possibilità di essere esclusi da contributi agevolazioni o sussidi qualora non sia stata sottoscritta la polizza)

 

MEDIE IMPRESE – L’obbligo assicurativo va ottemperato entro il 1° ottobre 2025 per le medie imprese con almeno due dei seguenti parametri alla chiusura del bilancio: stato patrimoniale superiore a 5 e inferiore a 20 milioni di euro; ricavi netti superiori a 10 e inferiori a 40 milioni di euro; numero dipendenti superiore a 50 e inferiore  a 250.

Dal 1° ottobre scatta la possibilità di essere esclusi da contributi agevolazioni o sussidi qualora non sia stata sottoscritta la polizza.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

 

GRANDI IMPRESE – Per le grandi imprese l’obbligo assicurativo doveva essere assolto entro il 31 marzo. I parametri da considerare in questo caso sono: stato patrimoniale superiore a 20 milioni di euro, ricavi netti superiori a 40 milioni di euro, numero dipendenti  superiore a 250.

Dal 29 giugno 2025 scatta la possibilità di essere esclusi da contributi agevolazioni o sussidi qualora non sia stata sottoscritta la polizza.

 







Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari