
C’è tempo fino all’8 aprile per presentare istanza per i mini contratti di sviluppo. A seguito della presentazione delle domande è prevista la formazione di una graduatoria per stabilire l’ordine di avvio all’istruttoria, basata su questi criteri di valutazione: grado di indipendenza finanziaria, incidenza della gestione caratteristica sul fatturato, sostenibilità ambientale, innovatività e impatto occupazionale. Cosa serve sapere per inviare la domanda?
Contenuto riservato agli abbonati
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link