Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

8 Aprile 2025
Federimprese Europa ascolta le esigenze delle aziende laziali


Nella giornata di ieri, Federimprese Europa ha organizzato un importante incontro presso la sede nazionale della Confederazione a Roma, coinvolgendo le realtà produttive del Lazio. L’evento ha visto la partecipazione di ditte individuali e grandi aziende con l’obiettivo di raccogliere le istanze e le necessità delle imprese locali. L’incontro ha rappresentato un’opportunità per fare fronte comune e presentare proposte costruttive da inoltrare alle istituzioni. Questa iniziativa si inserisce in un più ampio sforzo da parte di Federimprese Europa per migliorare l’attività produttiva della regione e garantire un dialogo diretto e proficuo tra le aziende e il sistema politico.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Obiettivi del tavolo di confronto

Il tavolo di confronto ha posto l’accento sulla necessità di ascoltare le voci provenienti dalle associazioni datoriali. La presidente nazionale Mary Modaffari ha partecipato a un incontro promosso dal Dipartimento Mondi Produttivi di Fratello d’Italia, dove ha avuto l’opportunità di discutere con importanti realtà sindacali e associative sulle attuali problematiche che affliggono le imprese romane. L’incontro ha mirato a identificare i punti critici in cui le aziende operano e a condividere le iniziative già attuate o pianificate dalla Regione Lazio. Questo dialogo diventa cruciale per un governo riflessivo delle politiche economiche regionali e per il miglioramento generale delle condizioni imprenditoriali.

L’intento di riunire diversi attori locali permette di valutare non solo criticità, ma anche opportunità di sviluppo. Le associazioni datoriali hanno illustrato come l’attuale assetto economico e normativo impatti sulle loro operazioni quotidiane. Rispondere in modo tempestivo e mirato alle loro necessità è di fondamentale importanza per garantire la continuità delle attività e la preservazione dell’occupazione.

La presidente Mary Modaffari e il suo intervento

Durante il suo intervento, Mary Modaffari ha sottolineato l’importanza della cooperazione tra tutte le parti coinvolte. Ha espresso interesse per le misure proposte dalla Regione Lazio, in particolare sul supporto alle attività imprenditoriali, come il voucher di internazionalizzazione e la protezione del Made in Italy. Queste proposte, che mirano a rafforzare la presenza delle imprese italiane nei mercati esteri e a tutelare i prodotti locali, sono state accolte con favore dalle istituzioni presenti.

Le criticità emerse, però, non possono essere trascurate. Nonostante le istanze e le richieste portate all’amministrazione locale, molte delle problematiche segnalate dalle aziende continuano a rimanere irrisolte. Questo gap tra le aspettative e la realtà operativa è un tema centrale che la presidente ha voluto enfatizzare.

Contabilità

Buste paga

 

Creare una rete di supporto per gli imprenditori

Il tavolo di confronto si è rivelato un’importante piattaforma per favorire la creazione di una rete tra imprenditori. L’idea centrale è quella di offrire a ciascuna azienda la possibilità di esporre le proprie esigenze specifiche. La Confederazione, grazie al supporto di esperti e professionisti, è pronta a intervenire per risolvere questioni di carattere burocratico e amministrativo, fungendo da portavoce con le istituzioni.

In questo modo, Federimprese Europa non solo si impegna a migliorare la situazione delle aziende, ma contribuisce anche a valorizzare il territorio. La promozione del prodotto locale, riconosciuto come Made in Italy, è un passaggio cruciale per favorire lo sviluppo economico e la crescita delle realtà produttive nel Lazio. La presidente Modaffari ha insistito sull’importanza di armonizzare gli sforzi dei singoli imprenditori con le politiche attuate a livello regionale, affinché si possa costruire un ecosistema favorevole allo sviluppo imprenditoriale e all’innovazione.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio