Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

8 Aprile 2025
Investimento italiano nelle energie rinnovabili in Cile – Italiani


• Bookmarks: 3


La SIMEST, società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione delle imprese italiane e la SACE, controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e specializzata nel sostegno alle imprese, hanno deciso di investire in sette impianti fotovoltaici in Cile, tramite Infrastrutture S.p.A., azienda con 30 anni di esperienza nel settore delle energie rinnovabili.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Il progetto, del valore di 22,5 milioni di euro, prevede la produzione di 21 MW di energia solare da vendere sul mercato cileno, in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione del Paese entro il 2040.

Questo intervento fa parte di un piano di espansione più ampio, con un totale di 166 MW di progetti fotovoltaici in corso.

La cooperazione tra le istituzioni italiane e il supporto del Ministero degli Esteri sono fondamentali per facilitare l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in particolare in America Latina. SIMEST e SACE sostengono attivamente l’espansione del Made in Italy in Sud America, con un focus sulla sostenibilità e la crescita delle rinnovabili.

Come riporta l’agenzia Aise, Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE ha dichiarato che “SACE dimostra il proprio impegno nel sostenere il percorso di crescita delle imprese italiane in sinergia con il Sistema Paese e in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e SIMEST . Siamo orgogliosi di essere al fianco di Infrastrutture S.p.A. per un investimento importante in un settore strategico come quello delle energie rinnovabili”.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!