
“Open Fiber la scelta che ti premia” nelle Marche: buono regalo da 100 euro ai nuovi utenti entro l’1 ottobre 2025
La fibra ottica di Open Fiber ha raggiunto le Marche, offrendo a cittadini, professionisti e imprese l’accesso a una connessione di altissima qualità. Oltre ai vantaggi della rete ultraveloce, gli utenti residenziali di 51 comuni nelle province di Ancona, Macerata, Pesaro Urbino, Fermo e Ascoli Piceno potranno usufruire di un’opportunità speciale: grazie all’iniziativa “Open Fiber la scelta che ti premia”, chi attiverà un nuovo abbonamento FTTH tramite uno degli operatori partner entro il 1° ottobre 2025 riceverà un voucher del valore di 100 euro. Questo potrà essere convertito in un Buono Regalo Amazon.it, in una gift card MediaWorld o in un buono carburante. Le richieste per riscattare il premio potranno essere inoltrate fino al 1° dicembre 2025.
Per partecipare all’iniziativa, è sufficiente verificare la copertura del proprio indirizzo attraverso il sito di Open Fiber, selezionare un operatore e completare l’attivazione del servizio. Dopo l’installazione, basterà compilare l’apposito modulo online per ottenere il voucher, avendo cura che il tecnico applichi correttamente il codice sulla borchia ottica.
L’arrivo della fibra FTTH in questi 51 comuni porta con sé nuove opportunità per cittadini e imprese, permettendo di navigare con velocità fino a 2,5 Gigabit al secondo. Questa infrastruttura di ultima generazione, finanziata con fondi regionali e statali nell’ambito del Piano Banda Ultra Larga (BUL) gestito da Infratel Italia, non comporta alcun onere economico per i Comuni coinvolti e resterà di proprietà pubblica. Il progetto, coordinato dalla Regione Marche, rappresenta un passo importante per la digitalizzazione del territorio, migliorando l’accesso ai servizi online e la connettività per il lavoro agile, la didattica a distanza, lo streaming ad alta definizione e l’utilizzo dei servizi della Pubblica Amministrazione.
Inoltre, la rete FTTH è già operativa in diverse scuole e sedi pubbliche della regione, contribuendo a migliorare la qualità dell’istruzione e dei servizi digitali. “Grazie alla rete FTTH e al progetto di cablaggio di Open Fiber, la Regione Marche oggi è dotata di una rete ultra broadband in grado di erogare volumi di traffico dati sempre maggiori, consentendo di fare un uso veloce e abilitante dei collegamenti per lo smart working, lo streaming dei contenuti in HD, gli acquisiti online e l’accesso ai servizi da remoto della Pubblica amministrazione“, afferma Alessio Gasparrini, coordinator manager di Open Fiber nella Regione.
Open Fiber si conferma il principale operatore italiano di infrastrutture in fibra ottica FTTH e uno dei leader nel settore a livello europeo. Operando esclusivamente in modalità wholesale only, la società non vende servizi direttamente ai consumatori finali, ma mette la propria rete a disposizione di tutti gli operatori interessati, garantendo condizioni paritarie di accesso.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link