3 Aprile 2025
“Passaporto Export 2.0” – Iniziati i seminari per le PMI sull’internazionalizzazione


VITERBO- Si è svolto con partecipazione, martedì 2 aprile 2025 presso lo Spazio Attivo Lazio Innova di Viterbo, il primo appuntamento del progetto “Passaporto Export 2.0: nuove rotte per le PMI di Viterbo e Rieti”, promosso dalla Fondazione ITS Academy Agroalimentare con il sostegno della Camera di Commercio Rieti-Viterbo e della Camera di Commercio di Roma.
La Fondazione ITS Academy Agroalimentare è un istituto di alta formazione tecnica superiore specializzato nei settori agroalimentare, turistico e digitale. La sua missione è formare tecnici altamente qualificati e favorire il raccordo tra formazione e mondo del lavoro, rispondendo alle esigenze concrete delle imprese del territorio. La Fondazione gioca un ruolo strategico nel progetto Passaporto Export 2.0, mettendo a disposizione competenze specifiche, strumenti innovativi e una rete consolidata di relazioni internazionali.
Il seminario dal titolo “Un supporto completo alle PMI di Viterbo e Rieti per l’espansione internazionale” è stato introdotto dalla dott.ssa Eleonora Delmirani, coordinatrice del progetto per l’ITS Academy Agroalimentare, che ha presentato i relatori e illustrato gli obiettivi del progetto.
I relatori, Donatella Bianchi e Mario Gargiulo della società NewSense, hanno affrontato temi cruciali per le imprese locali interessate all’export e alla conquista di nuovi mercati. Nel corso della mattinata sono stati approfonditi vari argomenti chiave. In particolare, è stata fornita un’analisi dettagliata dei mercati esteri di maggiore interesse per le PMI locali, evidenziando opportunità e criticità da considerare. Sono state inoltre presentate strategie concrete ed efficaci di marketing internazionale, finalizzate a incrementare la presenza delle aziende sui mercati globali, ponendo l’accento su tecniche innovative e digitali.
Grande attenzione è stata dedicata alle modalità operative per la ricerca e l’individuazione di partner commerciali affidabili, passaggio essenziale per un’internazionalizzazione efficace e duratura. Infine, attraverso la discussione di casi pratici (case studies), i partecipanti hanno potuto confrontarsi con esperienze reali di successo di imprese che hanno già intrapreso con profitto percorsi di internazionalizzazione, analizzando le buone pratiche adottate e le difficoltà superate.
L’incontro ha permesso alle PMI presenti di acquisire informazioni utili e strumenti operativi per affrontare con maggiore sicurezza e consapevolezza le sfide dell’internazionalizzazione, grazie a esempi concreti e interazioni dirette con i relatori esperti.
Il prossimo appuntamento con il ciclo di seminari di “Passaporto Export 2.0” è fissato per mercoledì 16 aprile 2025, sempre presso lo Spazio Attivo Lazio Innova di Viterbo.
Per ulteriori informazioni e per partecipare ai prossimi seminari, contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo i.ferri@itsagro.info.

ITS Academy Agroalimentare
Viterb

Conto e carta

difficile da pignorare

 

 

image_pdfimage_pdfEsporta in PDFimage_printimage_printStampa la pagina

Condividi con:





Conto e carta

difficile da pignorare

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta