5 Aprile 2025
Verona e la svolta digitale: come le imprese locali stanno innovando la gestione finanziaria


Negli ultimi anni, il rapporto tra imprese e strumenti finanziari ha subito una profonda trasformazione. La spinta verso l’adozione di soluzioni digitali non è più solo una questione di competitività, ma una necessità concreta imposta da un contesto in rapido cambiamento. In questo scenario, anche eventi straordinari come la pandemia hanno accelerato un processo già in atto, rendendo evidente quanto sia importante per le aziende poter contare su servizi agili, accessibili e tecnologicamente avanzati.

Il panorama imprenditoriale veronese si sta evolvendo rapidamente, spinto da una crescente necessità di semplificare e rendere più efficiente la gestione delle finanze aziendali. In un contesto economico dove il tempo e la precisione rappresentano un valore strategico, sempre più aziende del territorio stanno adottando strumenti digitali per gestire in modo più rapido e trasparente le proprie attività finanziarie.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Secondo i dati 2023 dell’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano, il 66% dei clienti italiani utilizza almeno un canale finanziario digitale, con una crescita costante anno su anno. Questo dato, sebbene riferito al panorama nazionale, riflette una tendenza che coinvolge anche le imprese del Nord Est, storicamente pronte ad adottare soluzioni innovative per mantenere la competitività.

Parallelamente, l’ultimo rapporto di ABI Lab ha evidenziato come le piccole imprese italiane siano alla ricerca di soluzioni digitali che mantengano però un forte legame con il territorio. La consulenza personalizzata resta infatti un elemento chiave per la scelta di strumenti bancari, anche quando questi sono digitali.

È in questo equilibrio tra innovazione tecnologica e affidabilità che si collocano soluzioni come Tot, una piattaforma per la gestione finanziaria online completamente italiana, nata sin da subito con un forte legame verso gli imprenditori italiani.

Tot offre funzionalità avanzate pensate per semplificare il lavoro quotidiano degli imprenditori: strumenti per la riconciliazione automatica (con possibilità di importare le proprie fatture e tenerne traccia), dashboard intuitive per monitorare i flussi di cassa, integrazione con i principali software di contabilità e accesso 24/7 ai servizi di home banking con tutti gli strumenti di pagamento inclusi senza odiose commissioni aggiuntive su pagoPA o bonifici istantanei che possono arrivare a costare più di un canone mensile di abbonamento. Non manca nemmeno la possibilità di effettuare versamenti di contante, un elemento distintivo rispetto ad altre soluzioni interamente digitali e le carte business virtuali e fisiche da assegnare a dipendenti e collaboratori con la possibilità di gestire per ognuna plafond giornaliero e mensile.

Microcredito

per le aziende

 

Il progressivo ridimensionamento delle filiali bancarie fisiche, in particolare nelle province, ha reso ancor più strategica l’adozione di strumenti digitali. Le imprese veronesi, attente alla continuità operativa e all’efficienza gestionale, si stanno attrezzando per affrontare questa transizione con consapevolezza, puntando su soluzioni che uniscano tecnologia, sicurezza e un forte radicamento nel contesto italiano.

La digitalizzazione non è più solo un’opportunità, ma una risposta concreta alle esigenze quotidiane delle PMI. E Verona, con il suo tessuto imprenditoriale dinamico e proiettato al futuro, conferma ancora una volta la propria vocazione all’innovazione.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura