
Nel 2025, in assenza di un piano statale operativo, gli incentivi del bonus auto, per l’acquisto di veicoli ecologici, sono attualmente gestiti a livello locale. Diverse Regioni e Province autonome hanno predisposto misure per sostenere la transizione verso una mobilità a basse emissioni, rivolgendosi a cittadini, imprese ed enti pubblici. Ogni territorio propone modalità di accesso differenti, con destinatari e requisiti propri, che non sempre sono uguali. È necessario consultare i portali istituzionali e rispettare le scadenze per beneficiare degli incentivi. Di seguito analizziamo i programmi attivi in alcune aree italiane.
Bonus auto 2025: Valle d’Aosta
La Regione autonoma Valle d’Aosta, per il bonus auto 2025 (da non confondere con il bonus patente), finanzia l’acquisto di:
- Veicoli a basse emissioni (massimo 70 g/km CO₂);
- Biciclette elettriche, monopattini e altri mezzi di mobilità leggera;
- Stazioni di ricarica domestiche.
L’incentivo può coprire una percentuale significativa della spesa sostenuta, a condizione che il mezzo o l’infrastruttura rientri nei parametri ambientali definiti.
Tipologia veicolo | Emissioni massime | Contributo massimo |
---|---|---|
Auto elettriche/ibride | ≤ 70 g/km CO₂ | Variabile per categoria |
Bici elettriche | – | Fino al 50% del costo |
Stazioni ricarica | – | Inclusa spesa ammissibile |
Domande da presentare entro il 31 ottobre 2025, online. La valutazione è subordinata alla disponibilità dei fondi e al rispetto dei requisiti ambientali.
Lombardia
Il bando regionale lombardo è riservato alle micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Regione. Le agevolazioni riguardano il ricambio di veicoli inquinanti con mezzi a basse o zero emissioni.
- Dotazione complessiva: 5.940.000 euro
- Scadenza domande: ore 16:00 del 30 settembre 2025
- Modalità: invio telematico tramite piattaforma dedicata
Il contributo copre in parte l’acquisto, il leasing o il noleggio a lungo termine di veicoli con emissioni contenute, a fronte di rottamazione obbligatoria del veicolo vetusto.
Veneto
Il Veneto ha predisposto un piano di finanziamento esclusivamente per enti locali, volto a favorire la mobilità sostenibile pubblica. Destinatari:
- Comuni e Province
- Città Metropolitana di Venezia
- Comunità montane
- Camere di commercio
- Università
- Aziende sanitarie
- Enti di gestione delle aree protette
Requisiti | Note |
---|---|
Proprietà del veicolo da rottamare | Obbligatoria |
Proprietà del nuovo veicolo | Deve essere intestato allo stesso ente |
Domande entro il 30 aprile 2025, seguendo questa procedura:
- Registrazione sulla piattaforma GUSI
- Compilazione e invio online
- Download PDF, firma digitale e upload
- Inserimento dati dei veicoli coinvolti
La graduatoria dei beneficiari sarà pubblicata entro il 15 luglio 2025.
Sicilia
La Regione Sicilia finanzia l’acquisto di auto elettriche o ibride Euro 6 destinate ai soli cittadini residenti, in possesso di:
- Maggiore età
- Patente B o superiore valida
I requisiti di ammissione si riferiscono a veicoli di categoria M1, immatricolati nuovi. Attualmente si attende la pubblicazione del bando 2025, ma gli incentivi sono confermati per l’anno in corso.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link