Benessere /G. Mazzocco/197

    COSMOPROF – WORLDWIDE BOLOGNA, 20-23 marzo 2025

   Centralmente si è sempre occupato di prevenzione e del vivere sano, riportando nella rubrica Salute e Benessere tutto ciò che attiene al mondo dell’equilibrio psico-fisico, variamente concepito.

   A livello mondiale non esiste una manifestazione come il Cosmoprof che rappresenti compiutamente la galassia dello “star bene”, raggruppando tutta la filiera degli operatori dei vari settori e mettendoli in contatto per una preziosa globalizzazione del “vivere sano”.

   Cosmoprof è la fiera del benessere: un appuntamento fondamentale per il futuro di un comparto che si preoccupa di creare osmosi fra le varie anime che compongono il variegato mondo del wellness, una filosofia di vita che mette il benessere al centro di un movimento culturale che vede l’uomo protagonista della sua sanità.

   Centralmente era presente alla manifestazione; ha curiosato fra gli stand; ha parlato con gli addetti, si è confrontato con gli organizzatori; ha vissuto la “fatica” di giornate trascorse fra i 255.000 operatori, provenienti da 150 paesi, in un evento che ha portato sull’altare del benessere il valore del servizio alla persona, il moderno concetto di industria cosmetica ed il fondamentale concorso degli incontri internazionali.

   Centralmente è salito sul palco dei relatori con un intervento inserito nel calendario ufficiale, fra i 97 eventi accettati. Le relazioni, fatte sull’intera area del benessere, hanno visto la presenza di professionisti nazionali ed internazionali, specializzati nelle varie aree dello “star bene”, che si sono confrontati con un attento e numerosissimo pubblico, nei quattro giorni interamente dedicati alle relazioni.

   Il COSMOPROF 2025, a Bologna dal 20 al 23 Marzo, ha festeggiato la sua 56ª edizione confermandosi il più importante appuntamento, a livello mondiale, per le innovazioni del settore benessere, diventando l’evento di riferimento per l’intera area ed anticipando le tendenze del mercato globale.

   I primi numeri della manifestazione danno il profilo della stessa: 255.000 addetti ai lavori, provenienti da 150 paesi e 3.128 aziende da 65 paesi, in rappresentanza di più di 10.000 brand, confermano Bologna come capitale mondiale della bellezza.

   Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere Cosmoprof, ha esternato orgoglio per i risultati dell’edizione 2025, certificando come l’evento sia diventato uno strumento imprescindibile per il mondo del benessere. L’aumento dei visitatori del 4,5% rispetto alla passata edizione è stato supportato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e da ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, che quest’anno hanno reso possibile la presenza di 80 delegazioni dai principali mercati, confermando il Cosmoprof un sicuro riferimento per il Made in Italy.

   Il Presidente Gianpiero Calzolari prevede, per il 2025, un fatturato superiore ai 612 miliardi di euro, secondo le ricerche di Euromonitor International, mentre conferma la crescita del 5,8% dell’area espositiva, rispetto allo scorso anno, con 29 padiglioni nazionali e il 78% di espositori provenienti dall’estero.

   Matteo Zoppas, Presidente di Agenzia ICE, ha confermato che la cosmetica è una potente locomotiva del Made in Italy, con 8,4 miliardi di euro di export, che vale oltre il 40% del fatturato totale del comparto, alla luce dei 626 miliardi di euro generati complessivamente lo scorso anno.

   Benedetto lavino, Presidente di Cosmetica Italia – Associazione Nazionale Imprese Cosmetiche, ha evidenziato l’importanza del settore sul fronte occupazionale, con 400mila addetti sull’intera filiera, ed il positivo confronto con il mondo politico, rappresentato al massimo livello dal Ministro delle Imprese del Made in Italy, Adolfo Urso, e dal Viceministro al medesimo dicastero, Valentino Valentini.

   Enrico Zannini, Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof, riferendo l’innovazione e l’eccellenza del comparto beauty, ha evidenziato che la fucina di nuove idee del Cosmoprof è estremamente attenta alla sostenibilità ed alla ricerca di proposte ecocompatibili, per un superiore benessere psicofisico, nel rispetto dell’ambiente.

   Da segnalare la presenza del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in visita privata, che in compagnia di deputati, senatori ed europarlamentari, ha “curiosato” fra gli stand.

   Il prossimo appuntamento è a Cosmoprof Worldwide Bologna 2026, a marzo 2026, con nuove iniziative e soluzioni per lo sviluppo dell’area del benessere.

   Il Cosmoprof, comunque, non è solo in Italia, a Bologna, ma, esaltando la prima parte della stessa parola (cosmo), sarà presente in altre parti del mondo, con risultati entusiasmanti, secondo i dati degli altri anni.

   Il Cosmoprof sarà a Bangkok, dal 25 al 27 giugno 2025, per l’area asiatica; a Las Vegas, dal 15 al 17 giugno 2025, per l’area del nord America; a Hong Kong, dall’11 al 14 novembre, per l’area asiatica; a Mumbai, dal 4 al 6 dicembre, per l’area indiana.

   Il benessere, con il Cosmoprof, si fa fiera, in ogni parte del mondo, per aiutare l’uomo a stare meglio, e Centralmente ne farà puntuale rendiconto, dando alla rubrica Salute e Benessere uno spunto in più per parlare di prevenzione e del vivere sano.

 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi