7 Aprile 2025
Relazione MIMIT incentivi alle imprese: misure in aumento, aiuti concessi in calo


Predisposta ogni anno dal Dipartimento per le politiche e per le imprese, Direzione generale per gli incentivi alle imprese del MIMIT, la Relazione rappresenta un’opera di censimento e monitoraggio degli interventi agevolativi che le amministrazioni nazionali e regionali hanno destinato al tessuto produttivo, con l’obiettivo di tracciarne lo stato dell’arte e l’evoluzione.

La Relazione sugli interventi di sostegno alle attività economiche e produttive 2024 si articola su quattro capitoli, dedicati rispettivamente a: Contesto macroeconomico; Quadro normativo: aiuti di Stato e incentivi alle imprese; Agevolazioni: analisi del sistema nazionale; Fondo di garanzia per le PMI

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Il quadro macroeconomico e le norme sugli aiuti di Stato

Il contesto macroeconomico attuale è fortemente influenzato dai conflitti in Ucraina e in Medio Oriente, che hanno causato una crisi energetica globale. Questo ha portato a un aumento dei prezzi delle risorse energetiche e delle materie prime, influenzando negativamente le catene di approvvigionamento.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.