
La Lombardia è al vertice italiano per fatturato, export, numero di imprese e addetti.
FederlegnoArredo traccia il profilo del comparto legno-arredo nelle varie regioni italiane e la Lombardia si conferma al vertice nazionale in termini di fatturato, export, numero di imprese e addetti anche nel settore arredo. Il suo fatturato ammonta a 10,3 miliardi di euro, divisi tra legno (3,6 miliardi) e arredo (6,6 miliardi). Le imprese sono poco più di 8.200, mentre gli addetti sono circa 51.800.
Per quanto riguarda l’export, nonostante un rallentamento (-2,9% rispetto al 2023) la Lombardia è anche la prima regione (con una quota pari al 29% del totale) per valore esportato della filiera: 4,8 miliardi di euro nel 2024 di cui quasi 4,1 miliardi di euro per l’arredo (86% del totale), con una variazione del -3,2% sul 2023. Il 61% del fatturato alla produzione di mobili in Lombardia è destinato all’export (3,3 miliardi di euro nel 2024, in calo del 3,4% rispetto al 2023) arrivando a toccare più di 185 Paesi.
Gli Stati Uniti, con una crescita del 2,5% sul 2023 per un valore intorno ai 430 milioni di euro, si confermano la prima destinazione dei mobili della Lombardia; seguono Francia, Germania, Svizzera.
Il calo più significativo, tra le principali destinazioni, si è avuto verso la Cina (-19,5%, quinto mercato di riferimento); dalla Lombardia arriva in Cina il 53% delle esportazioni di mobili italiani.
Nella produzione di mobili è la provincia di Monza e Brianza ad avere il primato, con 1.231 aziende, 9.696 addetti e un fatturato di circa 2,1 miliardi di euro. È la provincia che presenta il maggior numero di imprese d’Italia dedicate al settore e copre il 40% del fatturato della regione. Per quanto riguarda i flussi commerciali, Monza e Brianza è di gran lunga la provincia lombarda con il più alto valore di esportazioni di arredi, quasi 1,2 miliardi di euro nel 2024.
Con un +10,2% rispetto al 2023 gli Stati Uniti si confermano il primo mercato di destinazione dei mobili brianzoli (159 milioni di euro il valore esportato). A seguire la Francia, stabile (+1,4% sul 2023). Al terzo posto la Cina nonostante una flessione del 26,7%. Andamenti in aumento verso Emirati Arabi Uniti (+17,6%) al sesto posto e Spagna (+10,6%) all’ottavo posto e fuori dalla top10 il Canada con un +44,8% al dodicesimo posto.
Como è la seconda provincia per export di mobili con un valore di 738 milioni di euro (-5,1% sul 2023) e anche per questa provincia gli Stati Uniti sono il primo mercato di destinazione (-1,1%, l’andamento rispetto al 2023 per un valore pari a 98 milioni di euro). Il fatturato mobili della provincia vale 1,1 miliardi di euro; le imprese sono circa 800 e gli addetti 6.300.
Milano è la terza provincia per fatturato di Mobili pari a 864 milioni di euro. Le imprese sono 713 e gli addetti poco meno di 4.000. A livello di filiera Legno-Arredo, è la seconda con un fatturato di 2,2 miliardi di euro; le imprese sono 1.581 ed impiegano circa 9.300 addetti.
Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata.
Telegram
https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano
https://www.facebook.com/ilnordestquotidian
X
© Riproduzione Riservata
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link