
Sei un imprenditore e stai pensando ad un progetto di riqualificazione, efficientamento energetico, o industrializzazione della ricerca e internazionalizzazione per la tua azienda? Ti stai chiedendo come finanziare i tuoi investimenti senza gravare sul bilancio aziendale?
La Regione Marche ha messo a disposizione una serie di bandi che offrono contributi a fondo perduto per sostenere le imprese come la tua.
Scopriamo insieme quali sono e come possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Bandi per efficientamento energetico: un investimento per il futuro
La Regione Marche è impegnata a sostenere la transizione energetica delle imprese. Il bando “Energia e Imprese”, in uscita a marzo 2025, è pensato proprio per questo. Se sei una micro, piccola, media o grande impresa con sede nella regione, puoi ottenere finanziamenti per:
-
- Interventi di efficientamento energetico
-
- Produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo
L’intervento deve portare a una riduzione dei consumi di almeno il 30% e richiedere una diagnosi energetica ante intervento.
L’investimento minimo ammissibile è di 50.000€ e sono previsti contributi a fondo perduto.
Industrializzazione della ricerca: il bando per trasformare le idee in prodotti
La Regione Marche sostiene l’innovazione e la ricerca come motori di crescita economica. Con una dotazione di 7 milioni di euro, il bando per l’industrializzazione dei risultati della ricerca, in uscita nel primo semestre del 2025, intende promuovere la realizzazione di progetti volti a sostenere i processi di industrializzazione dei risultati della ricerca e dell’innovazione delle imprese.
Nello specifico l’intervento mira a:
-
- supportare i progetti di ingegnerizzazione e valorizzazione economica di idee innovative realizzati dalle PMI per favorire la concretizzazione delle conoscenze generate
-
- ridurre il time to market
-
- rafforzare il trasferimento tecnologico in nuovi prodotti e processi capaci di generare rilevanti ricadute nelle imprese in termini di competitività e crescita sostenibile.
Tra le spese ammissibili ci saranno, oltre ai macchinari e al costo del personale, anche i costi per la realizzazione fisica di prototipi, dimostratori e/o impianti pilota.
Bando per le imprese del settore tessile e concia: fino al 60% a fondo perduto per innovare
Sei un imprenditore alla guida di una micro, piccola o media impresa (Codice ATECO 13 o 15.11) e stai cercando fondi per investire in innovazione e sostenibilità nella trasformazione di fibre tessili naturali o nella concia della pelle?
Ecco un’opportunità concreta per te: fino alle ore 12:00 del 3 giugno 2025 è aperto il bando nazionale per la filiera moda.
L’obiettivo è sostenere i tuoi progetti di:
- Investimento e ricerca
- Sperimentazione e certificazione di sostenibilità (riciclo, durabilità, biologicità)
- Innovazione dei processi produttivi
Il vantaggio principale? Un contributo a fondo perduto che può coprire fino al 60% delle tue spese ammissibili ( e in caso di esaurimento fondi, è previsto un finanziamento agevolato all’80% fino a 200.000€).
Finanziamenti SIMEST – Inserimento Mercati Esteri: come aprirsi a nuovi mercati
Vuoi espandere il tuo business sui mercati internazionali ma cerchi un supporto finanziario mirato? Stai pensando di aprire una nuova filiale commerciale o potenziare quella che già hai all’estero per vendere i tuoi prodotti Made in Italy?
Il bando SIMEST – Inserimento Mercati Esteri è un’opportunità strategica per finanziare la tua crescita globale, soprattutto in mercati ad alto potenziale, con condizioni agevolate uniche.
Accessibile a tutte le imprese (in particolare PMI) con almeno due bilanci approvati, il bando offre un contributo a fondo perduto fino al 10% (massimo €100.000) per i tuoi investimenti internazionali.
Ma c’è di più: se il tuo progetto di espansione riguarda l’Africa, l’America Centrale o Meridionale, le condizioni diventano ancora più interessanti:
- Il contributo a fondo perduto può salire al 20% (massimo €200.000) se la tua impresa ha una sede operativa nel Sud Italia
- Puoi richiedere l’esenzione dalle garanzie richieste, alleggerendo l’impegno finanziario
Nuovo bando per autoproduzione di energia da fonti rinnovabili: taglia le bollette con il fotovoltaico e il mini-eolico aziendale
I costi energetici stanno incidendo troppo sui conti della tua PMI? Stai cercando un modo per finanziare un impianto di energia rinnovabile per l’autoconsumo e diventare più indipendente e sostenibile?
Ora c’è la soluzione: dal 4 aprile 2025 è aperto il nuovo sportello nazionale che offre contributi a fondo perduto per investimenti in:
- Impianti solari fotovoltaici
- Impianti minieolici
- Sistemi di accumulo (batterie)
Questo bando è rivolto alle PMI (esclusi alcuni settori specifici) e finanzia progetti con spese tra 30.000€ e 1 milione di euro con contributi del:
- 40% a fondo perduto per Micro e Piccole Imprese
- 30% a fondo perduto per Medie Imprese
- +30% per l’eventuale sistema di accumulo
- +50% per la diagnosi energetica preliminare
Riqualificazione delle strutture ricettive: un’occasione per l’ospitalità marchigiana
Il settore turistico è un pilastro dell’economia regionale, e per restare competitivi è fondamentale investire nella qualità dell’offerta.
La Regione Marche ha stanziato 14,7 milioni di euro per sostenere le imprese turistiche che vogliono migliorare la propria offerta e attrarre più clienti.
Questo bando ti permette di ottenere contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili per:
-
- Ristrutturazioni e interventi di riqualificazione
-
- Acquisto di arredi e attrezzature
-
- Dotazioni tecnologiche e digitalizzazione
-
- Interventi per l’efficienza energetica
La scadenza per presentare la domanda è il 28 aprile 2025.
Vuoi approfondire? Ne avevamo parlato anche nell’articolo “Come trasformare la tua struttura ricettiva in un’eccellenza grazie ai contributi della Regione Marche”
Giove Consulting: il tuo partner per la finanza agevolata
La finanza agevolata è un’opportunità straordinaria, ma va gestita nel modo giusto. Spesso, infatti, molte aziende si avvicinano ai bandi con entusiasmo, ma si scontrano con difficoltà che compromettono l’accesso ai fondi. Noi di Giove Consulting abbiamo già supportato centinaia di aziende nell’ottenere fondi per la crescita della propria attività, aiutandole in ogni fase del processo:
-
- Verifichiamo insieme se il tuo progetto può accedere ai finanziamenti
-
- Ti aiutiamo a preparare la domanda in modo corretto e completo
-
- Definiamo un budget preciso per evitare errori e problemi futuri
-
- Ti guidiamo nella rendicontazione per ottenere il massimo del finanziamento
-
- Ti supportiamo anche dopo l’ottenimento del finanziamento, per qualsiasi necessità
Vuoi sapere di più sui bandi o se la tua impresa può accedere ai fondi?
Contattaci per una consulenza senza impegno!
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link