17 Aprile 2025
Piano Mattei, interrogazione Fontana (M5S): richiesta informazioni su accordo tra Bonifiche Ferraresi e Senegal


image_print

Roma – Atto Camera

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Interrogazione a risposta scritta 4-04776

presentato da

FONTANA Ilaria

testo di

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Lunedì 7 aprile 2025, seduta n. 462

ILARIA FONTANA. — Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, al Ministro delle imprese e del made in Italy, al Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. — Per sapere – premesso che:

il 21 gennaio 2025, il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e dell’allevamento del Senegal, Dr. Mabouda Diagne, ha firmato a Dakar un memorandum d’intesa con l’azienda italiana Bonifiche ferraresi international nell’ambito di un partenariato pubblico-privato sostenuto dal Piano Mattei per l’Africa del Governo italiano;

tale accordo si inserisce nel quadro del «Plan Diomaye pour la Casamance», con l’obiettivo di trasformare la regione di Sédhiou in un polo agricolo integrato attraverso lo sviluppo dell’agricoltura, allevamento e piscicoltura su oltre 10.000 ettari, con un budget stimato di 134 milioni di euro;

questo progetto prevede la creazione di decine di migliaia di posti di lavoro per giovani e donne, l’istituzione di cooperative agricole comunitarie e lo sviluppo di infrastrutture socio-economiche per le popolazioni locali, oltre a contribuire alla riduzione della dipendenza del Senegal dalle importazioni alimentari;

in occasione del vertice Italia-Africa tenutosi presso il Senato della Repubblica il 29 gennaio 2024, il Governo italiano ha presentato il Piano Mattei per l’Africa come uno strumento di cooperazione innovativo, mirato a promuovere relazioni su base paritaria, investimenti e sviluppo sostenibile, evitando dinamiche di sfruttamento e favorendo un reale partenariato tra imprese italiane e realtà locali;

vi è la necessità di disporre anche di adeguati meccanismi di monitoraggio e valutazione per garantire che l’investimento rispetti i princìpi di sostenibilità ambientale, inclusione sociale e sviluppo equo, evitando pratiche di land grabbing o sfruttamento delle risorse naturali a danno delle comunità locali –:

quali siano i dettagli dell’accordo siglato tra l’azienda Bonifiche ferraresi international e il governo senegalese, in particolare per quanto riguarda i termini della concessione delle terre e la distribuzione dei benefici tra le parti coinvolte;

quanto sia l’ammontare dell’impegno di spesa previsto dal fondo del Piano Mattei per L’Africa in compartecipazione all’intervento di Bonifiche ferraresi international;

quali indicatori o meccanismi siano stati previsti per garantire sostenibilità ambientale ed equo sviluppo;

se siano stati coinvolti organismi internazionali, associazioni locali o esperti indipendenti per garantire la trasparenza e l’efficacia dell’iniziativa;

quali siano i benefici concreti previsti per le imprese italiane e per l’Italia nel suo complesso in termini di ritorno economico, commerciale e geopolitico da tale partnership.
(4-04776)

image_pdfimage_print






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari