13 Aprile 2025
è solo una fake news


La bufala che ha tratto in inganno molti utenti

Sta circolando da settimane una notizia che ha fatto sognare molti automobilisti: un superbonus al 110% per l’acquisto di automobili, simile a quello introdotto per gli edifici durante il governo Conte II. Ma la realtà è un’altra: si tratta di una fake news, nessun bonus del genere è stato approvato dal governo Meloni.

Anzi, visti i problemi economici causati dal precedente Superbonus edilizio, non è affatto una cattiva notizia che questa misura non esista.

Come è nata la disinformazione

L’origine della bufala è legata a titoli fuorvianti apparsi su alcuni siti, che parlano del fantomatico “superbonus auto” facendo riferimento in realtà alle agevolazioni esistenti per le persone con disabilità.

Questi benefici sono reali, ma non hanno nulla a che vedere con un bonus del 110%: si tratta di una detrazione del 19% su una spesa massima di 18.075,99 euro e dell’IVA agevolata al 4%. Agevolazioni storicamente previste solo per chi ha disabilità riconosciute, e che esistono da anni, senza alcuna novità clamorosa.

Il 2025 sarà un anno senza incentivi auto

A rafforzare l’infondatezza della notizia arriva anche una conferma istituzionale: il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha chiarito che nel 2025 non ci saranno più bonus per l’acquisto di auto ecologiche.

Si è parlato recentemente di un possibile piano europeo che potrebbe uniformare i bonus tra i vari Stati membri, ma per ora si tratta solo di una proposta ancora sulla carta.

Quindi, altro che incentivi al 110%: il 2025 si preannuncia come un anno senza alcun bonus per le auto.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi