
INAIL ha pubblicato il Bando ISI 2024, uno strumento fondamentale per incentivare le imprese italiane a migliorare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Con una dotazione finanziaria complessiva di 600 milioni di euro, il bando sostiene progetti che prevedono l’acquisto di macchinari e attrezzature innovative, capaci di ridurre significativamente le emissioni inquinanti, migliorare la sostenibilità complessiva e abbattere il rischio infortunistico, acustico o quello derivante da operazioni manuali.
Possono partecipare le micro e piccole imprese di tutti i settori, con progetti distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Il bando finanzia:
- Progetti di investimento per l’acquisto di attrezzature innovative
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
- Progetti per la riduzione della movimentazione manuale dei carichi
- Adozione di modelli organizzativi e pratiche di responsabilità sociale
Il finanziamento consiste in un contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese ammissibili, con un importo che va da un minimo di 5.000 euro a un massimo di 130.000 euro per ciascun progetto.
Lo sportello telematico si apre il 14 aprile 2025 e si chiude alle ore 18 del 30 maggio 2025.
Sono ammesse solo spese direttamente connesse alla realizzazione dei progetti e funzionali alla loro completezza. Sono escluse le spese per beni usati, leasing e altre voci specificamente escluse dal bando.
Il progetto deve essere non ancora realizzato né in corso di realizzazione alla data di chiusura dello sportello. Fa eccezione la presentazione del Piano di lavoro nei progetti di bonifica amianto, che può essere antecedente alla chiusura della procedura informatica.
Qui la scheda sintetica del bando.
Per consultare il bando completo, è possibile visitare il sito ufficiale di INAIL cliccando qui.
Per ulteriori informazioni e per presentare la domanda, è possibile contattare il numero CNA 0733.279528 o inviare una mail a comunicazione@mc.cna.it.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link