16 Aprile 2025
Occupazione, firmati i decreti attuativi per i bonus a giovani e donne: verso gli sgravi per le assunzioni stabili.


Via libera ai Bonus Giovani e Bonus Donne, previsti dal Decreto Coesione (DL n. 60/2024, convertito con modifiche dalla legge n. 95/2024). I provvedimenti, ora al vaglio degli organi di controllo, definiscono criteri e modalità per l’esonero contributivo totale in caso di assunzioni o stabilizzazioni di giovani under 35 e donne disoccupate.

L’annuncio arriva dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, guidato da Marina Calderone, che ha firmato i testi insieme al ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. I bonus saranno finanziati nell’ambito del programma europeo “Giovani, donne, lavoro 2021-2027”.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

I decreti prevedono un incentivo fino a 500 euro al mese per due anni, destinato ai datori di lavoro privati che assumano a tempo indeterminato giovani under 35 mai occupati stabilmente in precedenza e donne disoccupate da oltre 24 mesi, indipendentemente dalla residenza.

La misura presenta una doppia via di attuazione. Per tutto il territorio nazionale, la fruizione del bonus è già attivabile per le assunzioni effettuate a partire dal 1° settembre 2024. Discorso diverso per le Zone Economiche Speciali (ZES) – Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna – dove, grazie a una disciplina europea specifica, l’incentivo sarà maggiorato ma attivabile solo dopo l’autorizzazione della Commissione UE, attesa per il 31 gennaio 2025.

foto Sardegnagol riproduzione riservata



Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento