Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Aprile 2025
Fondo nuove competenze 3: scadenza domande al 10 aprile 2025


Scade giovedì 10 aprile il bando “Fondo Nuove Competenze 3 – Competenze per le Innovazioni”, l’opportunità per le imprese che investono in transizione digitale ed ecologica.
Un’occasione concreta per formare il personale e stimolare nuova occupazione. Ecco la guida per presentare la domanda.

Fondo Nuove Competenze: alcune premesse

fondo nuove competenzeA far data dallo scorso 10 febbraio 2025 e fino alla data ultima del 10 Aprile 2025, le imprese potranno presentare domanda per accedere agli incentivi previsti dal Fondo Nuove Competenze 3 – Competenze per le Innovazioni. L’iniziativa mira a supportare i processi di transizione digitale ed ecologica delle aziende, favorendo la formazione e la crescita occupazionale.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Nota: il sostegno prevede il riconoscimento di contributi proporzionati al costo del lavoro per le ore impiegate nella formazione del personale e sono previsti incentivi specifici per la formazione del personale neoassunto.

 

Fondo nuove competenze: i punti principali da ricordare

Come detto in premessa, fino al 10 aprile 2025 é possibile richiedere i contributi a valere sul Fondo nuove competenze per finanziare percorsi formativi destinati ai lavoratori.

Il Fondo Nuove Competenze (FNC), istituito dall’art. 88 del D.L. n. 34/2020, sostiene la transizione digitale ed ecologica dei datori di lavoro e favorisce nuova occupazione offrendo ai lavoratori opportunità di aggiornamento.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

 

Soggetti che possono accedere al Fondo

Possono accedere al Fondo nuove competenze i datori di lavoro privati, incluse le società a partecipazione pubblica di cui al decreto legislativo n. 175 del 2016, che abbiano sott



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%