Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 Aprile 2025
accordo da 300 milioni per PMI e Mid Cap


 il 

La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e Banca Popolare di Sondrio hanno siglato un accordo da 300 milioni di euro a favore delle piccole e medie imprese e delle Mid Cap.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

I finanziamenti sono destinati ad aziende attive in Italia nei settori dell’agricoltura e della bioeconomia, con particolare attenzione ai progetti green.

L’operazione e le banche coinvolte

L’operazione, la prima firmata dalla BEI in Italia nell’ambito del pacchetto da 3 miliardi di euro approvati lo scorso anno per sostenere le PMI nel settore agricolo, prevede la sottoscrizione integrale di un nuovo covered bond da 150 milioni di euro emesso da Banca Popolare di Sondrio.

A questi 150 milioni di euro si aggiunge uno stanziamento da parte di 4 banche coinvolte nell’operazione (Banca Popolare di Fondi, Banca Popolare di Lajatico, Banca Popolare di Puglia e Basilicata e Banca Popolare Pugliese), attraverso un sistema di doppia intermediazione, per un finanziamento ulteriore di 150 milioni di euro.

L’obiettivo del finanziamento

Questi finanziamenti andranno a sostenere i progetti legati alla realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili agricole, investimenti per il miglioramento del suolo anche attraverso nuove tecniche colturali e minore utilizzo delle acque per irrigazione, la costruzione e l’ammodernamento di stalle per il miglioramento del benessere animale.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

L’obiettivo è garantire una distribuzione capillare dei finanziamenti sul territorio nazionale, con almeno il 30% delle risorse che potrà essere destinato a progetti sviluppati nelle regioni sottoposte a programmi europei di convergenza economica e sociale, come ad esempio il Mezzogiorno.

Infine, un ulteriore 30% delle risorse sarà destinato a progetti che contribuiscono a promuovere l’azione climatica, l’uso efficiente delle risorse idriche e la tutela della biodiversità.

«Siamo lieti di firmare con Banca Popolare di Sondrio il primo accordo in Italia nell’ambito del pacchetto finanziario da tre miliardi di euro della BEI interamente dedicato a sostenere le piccole e medie imprese agricole, con particolare attenzione ai giovani agricoltori e alle imprese guidate da donne – dichiara Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della BEI. L’obiettivo è fornire risorse concrete per sostenere la crescita, promuovere l’innovazione e accompagnare il settore verso un futuro agricolo più sostenibile e resiliente».

«Siamo orgogliosi di questa iniziativa, che consolida la partnership della Banca Popolare di Sondrio con la BEI e contribuisce concretamente al sostegno dei settori agricolo e agro-industriale, vanto del Made in Italy. In linea con il nuovo Piano industriale 2025-2027 “Our Way Forward”, confermiamo l’attenzione al settore primario, tramite un’offerta di prodotti e servizi dedicati alla filiera agro-alimentare – sottolinea Mario Alberto Pedranzini, Consigliere delegato di Banca Popolare di Sondrio.

Consapevoli del valore aggiunto che può offrire la biodiversità del sistema bancario, condividiamo questo progetto con altre banche in grado di incrementare la capillarità nella trasmissione dei fondi BEI, tanto in termini geografici che di accesso alle imprese agricole di minore dimensione. Ringrazio il consorzio Luigi Luzzatti, promotore dell’iniziativa, la Banca Popolare di Fondi, la Banca Popolare di Lajatico, la Banca Popolare di Puglia e Basilicata e la Banca Popolare Pugliese che, in una relazione fondata su una comune matrice identitaria, hanno condiviso con noi gli obiettivi e gli impegni. Potremo così fornire ai nostri clienti nuove occasioni di sviluppo e di crescita, a beneficio dell’intera catena del valore dell’agroalimentare italiano».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%