Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 Aprile 2025
Imola, nasce l’ “Innovation Hub” per accogliere start up e imprese


Al via il percorso per l’innovation hub che prenderà spazio nell’area “ex artieri” dell’Osservanza . Grazie al progetto di rigenerazione urbana finanziato da fondi Pnrr, prende forma l’hub innovativo che nelle intenzioni del Comune e del Con.Ami (proprietario delle strutture) integrerà cultura, impresa e ricerca «per trasformare il territorio in una piattaforma aperta all’innovazione sostenibile». L’“Innovation Hub” si svilupperà all’interno dell’ex Artieri, in corso di riqualificazione da parte delCon.Ami, soggetto attuatore dei Piani urbani integrati nella città di Imola, su una superficie complessiva di oltre 1500 metri quadrati. L’immobile, dove c’erano un tempo le botteghe artigiane del manicomio, sarà articolato in sette spazi di varie metrature idonei a ospitare nuove imprese e attività, autonomi dal punto di vista funzionale e dotati di servizi accessibili. Un portico di collegamento tra le diverse unità garantirà funzionalità e accessibilità a tutta la struttura. L’intervento in corso, a cura del Con.Ami, prevede un investimento di quasi 5 milioni di euro: 4,55 milioni provengono dal finanziamento Pnrr-Pnc, altri 420mila euro dal cofinanziamento Con.Ami. I lavori sono in corso e dovranno terminare entro metà 2026.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita