Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16 Aprile 2025
ARRESTATI IMPRENDITORI E SANITARI – SiracusaLive


Un’operazione della polizia di Palermo ha portato all’esecuzione di un’ordinanza applicativa di misure coercitive e interdittive nei confronti di cinque persone, tra cui due imprenditori e tre professionisti sanitari, accusati di corruzione e turbativa d’asta. Tra gli indagati figurano un imprenditore nel settore delle forniture sanitarie, una donna anche lei imprenditrice, il funzionario amministrativo, il chirurgo vascolare, e il cardiologo, tutti in servizio presso ospedali palermitani.

Le indagini hanno rivelato che l’imprenditore, in accordo con i due medici, avrebbe cercato di influenzare la scelta dei prodotti sanitari da utilizzare nelle strutture ospedaliere, in cambio di somme di denaro. Le operazioni illecite avrebbero compromesso la regolarità di due gare pubbliche per la fornitura di materiale sanitario, permettendo così agli imprenditori di aggiudicarsi l’appalto attraverso pratiche manipolative.

Microcredito

per le aziende

 

Il provvedimento del giudice ha disposto l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per quattro dei coinvolti e la sospensione per un anno dei due imprenditori dall’esercizio della loro attività e da incarichi direttivi in altre aziende. Per il funzionario amministrativo e i due medici, è stata disposta la sospensione dal pubblico ufficio per lo stesso periodo. Inoltre, la ditta è stata esclusa dalla possibilità di contrattare con la pubblica amministrazione per un anno.

Un’inchiesta che getta luce su come la corruzione possa minare la trasparenza delle gare pubbliche e la qualità dei servizi sanitari, con un impatto diretto sulla salute dei cittadini.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale