5 Aprile 2025
L’export delle aziende italiane su Amazon vale 3,8 miliardi di euro


  • Amazon ha annunciato che nel 2024 le aziende italiane che hanno venduto prodotti tramite il suo negozio online hanno realizzato 3,8 miliardi di euro di vendite all’estero.
  • Ad oggi oltre 21.000 piccole e medie imprese italiane si sono affidate ad Amazon per vendere online, cogliendo strumenti e vantaggi del canale digitale.
  • In occasione della quarta edizione dei Made in Italy Days, dal 26 maggio al 2 giugno, i clienti potranno acquistare a prezzo ridotto una vasta gamma di prodotti a marchi italiani da migliaia di PMI.

Il colosso dell’e-commerce Amazon conferma il suo sostegno al tessuto imprenditoriale italiano: sono oltre 21.000 le aziende del paese che si sono affidate a questa piattaforma e al suo shop online per la vendita di prodotti made in Italy.

Nel 2024, infatti, le vendite all’estero hanno raggiunto 3,8 miliardi di euro, in particolar modo in paesi quali Germania, Francia, Spagna, Stati Uniti e Austria.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

L’impegno di Amazon nei confronti delle PMI italiane si conferma in questo contesto per il quarto anno consecutivo grazie ai Made in Italy Days, in collaborazione con l’Agenzia Ice, che consentiranno ai clienti di tutto il mondo di accedere a una vasta gamma di prodotti dei marchi e delle aziende italiane più famose a prezzi scontati.

Aziende italiane su Amazon: export 2024 in crescita

Analizzando il report 20241 sull’impatto economico delle piccole e medie imprese italiane che vendono su Amazon per espandere il proprio business online, si può notare una crescita del valore delle vendite all’estero di anno in anno. Infatti, nel 2024 le PMI italiane hanno raggiunto i 3,8 miliardi di euro di export2, in aumento rispetto a 1,2 miliardi di vendite registrate nel 2023. L’obiettivo per l’anno in corso è superare i 4 miliardi di euro.

La crescita delle vendite verso paesi stranieri va di pari passo con l’aumento percentuale delle PMI che si rivolgono a un mercato estero: se nel 2022 si contava circa il 50% delle aziende italiane, l’anno successivo si è passati ad oltre il 65%. I principali paesi con i quali vengono effettuate vendite online sono Germania, Francia, Spagna, Stati Uniti e Austria.

Questi numeri confermano come la digitalizzazione e l’internazionalizzazione siano due fattori chiave per il successo di imprenditori e marchi italiani.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Per promuovere il tessuto imprenditoriale, Amazon organizza periodicamente dei programmi di formazione gratuiti per le aziende e mette a disposizione strumenti e canali digitali per promuovere le vendite online.

Made in Italy Days: l’iniziativa

aziende italiane amazon export

Dal 26 maggio al 2 giugno Amazon ha organizzato i Made in Italy Days3, ovvero una finestra promozionale dei prodotti delle principali PMI italiane e dei marchi più famosi che si rivolge ai clienti di vari Stati europei e mondiali, ma anche alla clientela italiana.

Questo è uno degli eventi principali grazie ai quali Amazon promuove l’internazionalizzazione delle aziende italiane che vendono tramite i suoi negozi online. Ad oggi sono oltre 5.500 le realtà che hanno iniziato a vendere i propri articoli in diversi paesi del mondo (Emirati Arabi Uniti, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti e Spagna sono i principali clienti). 

La vetrina del Made in Italy permette di promuovere, a prezzi scontati e vantaggiosi, oltre 3 milioni di prodotti resi disponibili a livello internazionale, oltre 2 milioni dei quali direttamente dalla piattaforma di e-commerce.

L’obiettivo che Amazon si è posto entro il 2025 è aiutare le PMI italiane che vendono online grazie ai loro shop a raggiungere e superare i 4 miliardi di euro di vendite all’estero.

L’iniziativa dal 2019 si svolge in collaborazione con l’Agenzia Ice (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) in 8 Paesi, tra cui Francia, Spagna, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Svezia, Polonia, Paesi Bassi.

Aziende italiane su Amazon: le regioni con più successo

All’interno del report che Amazon realizza ogni anno per valutare l’importanza del sostegno alle aziende nazionali, vengono specificati anche i risultati raggiunti dalle piccole e medie imprese nelle singole regioni italiane, oltre al numero di PMI che sfruttano i canali digitali di Amazon per le vendite online.

Le aziende italiane che hanno aperto i propri shop online con questa piattaforma hanno venduto mediamente 300 prodotti al minuto e hanno impiegato oltre 60.000 lavoratori per sostenere il proprio business. Tra le categorie di prodotti più venduti troviamo: articoli per la casa, prodotti di bellezza, cura della persona, elettronica e cucina.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

La Lombardia e la Campania sono le regioni con il maggior numero di PMI presenti su Amazon (+3.000), seguite al terzo posto dal Lazio (+2.000). Non a caso, sono proprio la Lombardia e la Campania a realizzare il valore di vendite estere più alto rispetto alle altre regioni: mentre la prima raggiunge i 300 milioni di euro, la seconda si ferma alla metà.

Regione Valore export (2024)
Lombardia 300 milioni di euro
Campania 150 milioni di euro
Toscana 135 milioni di euro
Lazio 90 milioni di euro
Veneto 80 milioni di euro
Piemonte 80 milioni di euro
Emilia Romagna 65 milioni di euro
Puglia 45 milioni di euro
Sicilia 45 milioni di euro
Marche 35 milioni di euro

L’intelligenza artificiale a supporto delle PMI

Sono molteplici le sfide che le aziende italiane si trovano ad affrontare quotidianamente per rimanere competitive rispetto agli altri paesi ed è per questo motivo che Amazon ha deciso di impegnarsi nella tutela del marchio made in Italy.

Grazie alla collaborazione con il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), il ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), nel 2024 è stato firmato un protocollo d’intesa per contrastare i fenomeni di contraffazione e per tutelare l’autenticità dei prodotti.

L’intelligenza artificiale è un ulteriore strumento che può aiutare le imprese a superare alcune delle sfide globali che si trovano ad affrontare: dal miglioramento dell’esperienza di acquisto alla distribuzione dei prodotti, fino alla logistica.

Secondo una ricerca condotta da Amazon analizzando le opinioni di 2.500 PMI italiane, l’AI potrebbe aiutare a ridurre il tempo per la scrittura delle descrizioni prodotto da 8 ore a 1 ora. Non solo: oltre un terzo delle imprese italiane ritiene che l’intelligenza artificiale possa aumentare la visibilità dei prodotti e quindi attrarre nuovi potenziali clienti.



Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere