7 Aprile 2025
Fondo Imprese Femminili Calabria 2025: fino a 62.500 euro


Nel 2025, è possibile accedere al Fondo Imprese Femminili promosso dalla Regione Calabria, destinato alle donne in difficoltà che desiderano avviare un’attività imprenditoriale.

Si tratta di un Fondo che eroga contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per favorire l’inclusione sociale e a supportare le donne verso una maggiore autonomia lavorativa.

In questo articolo vi spieghiamo cos’è, come funziona, quando e come fare domanda per ottenere gli aiuti previsti dal Fondo Imprese Femminili della Regione Calabria nel 2025.

COS’È IL FONDO IMPRESE FEMMINILI CALABRIA

Il Fondo Imprese Femminili Calabria è una misura regionale promossa per sostenere l’imprenditoria femminile che prevede l’erogazione, tramite bando, di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per le imprese per le donne in difficoltà che intendono avviare nuove imprese o sviluppare quelle costituite da meno di 12 mesi.

L’obiettivo è incentivare la crescita delle attività a gestione femminile, offrendo supporto economico e specialistico. Per accedere a queste agevolazioni, le interessate possono presentare domanda fino all’esaurimento delle risorse disponibili, pari a 6 milioni di euro.

Vediamo chi può ottenere gli aiuti previsti dalla Regione.

BENEFICIARIE

Possono beneficiare delle risorse messe a disposizione dal fondo donne che siano in uno di questi status:

  • disoccupate;
  • inoccupate;
  • occupate;
  • persone con disabilità riconosciuta;
  • donne a rischio di discriminazione;
  • lavoratrici in uscita dagli ammortizzatori sociali o da essi fuoriuscite.

Inoltre devono aver già seguito e completato le fasi A e B del “percorso di accompagnamento e autoimprenditorialità Yes I Startup Calabria Donne” e intendono costituire, o hanno già costituito da meno di 12 mesi, una nuova impresa a prevalente composizione e gestione femminile.

Per “impresa femminile“, ai fini di questo avviso si intendono:

  • società di persone in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60% dei componenti la compagine sociale;
  • società di capitale le cui quote di partecipazione spettino in misura non inferiore ai due terzi a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne;
  • imprese individuali con titolare donna;
  • lavoratrici autonome.

COSA SPETTA

Il Fondo offre un finanziamento complessivo fino a 62.500 euro, ripartito tra:

  • 32.500 euro a tasso zero come finanziamento agevolato. Nel dettaglio, il prestito a tasso zero, erogato da Fincalabra S.p.A., ha una durata massima di 60 mesi, con un periodo di preammortamento di 12 mesi, durante il quale non sono previsti rimborsi. I pagamenti avvengono in rate mensili posticipate e il prestito non richiede garanzie. È possibile estinguere anticipatamente il finanziamento, a condizione che l’attività resti operativa per almeno 5 anni;

  • 30.000 euro come contributo a fondo perduto. La sovvenzione copre fino al 48% dei costi ammissibili del progetto e non può essere cumulata con altri finanziamenti pubblici per le stesse spese.

Tutti gli aiuti devono rispettare le normative comunitarie sugli aiuti “de minimis” (Reg. (UE) 2023/2831) e possono essere utilizzati per investimenti materiali e immateriali, macchinari, consulenze tecniche, brevetti e spese generali ammissibili.

TESTO DEL BANDO FONDO IMPRESE FEMMINII

Mettiamo a vostra disposizione il testo integrale (Pdf 496 Kb) del Bando Imprese Femminili Calabria del 2025 , dove è possibile approfondire tutti i dettagli relativi ai requisiti e agli aiuti per le imprese gestite da donne, disponibili nella Regione.

QUANDO E COME FARE DOMANDA

Per l’accesso al Fondo è possibile presentare domanda, fino a esaurimento delle risorse disponibili, mediante la piattaforma online di FinCalabria disponibile a questa pagina.

Fincalabra S.p.A. gestisce l’istruttoria delle domande in ordine cronologico. Infatti, l’assegnazione dei finanziamenti avviene con una procedura a sportello, basata sull’ordine di presentazione delle richieste.

Dopo la valutazione, Fincalabra comunica via PEC l’approvazione o il rifiuto della domanda, indicando le motivazioni in caso di esito negativo. Per le domande approvate, il beneficiario deve inviare entro 30 giorni la documentazione necessaria richiesta per accettare il piano di ammortamento.

L’erogazione dei fondi avviene in anticipo tramite bonifico su un conto corrente vincolato dedicato. Per altre informazioni sull’avviso potete utilizzare il contatto e-mail fondoimpresefemminili@fincalabra.it.

LA GUIDA AI CONTRIBUTI E AI FINANZIAMENTI AGEVOLATI

Vi consigliamo di leggere la nostra guida sempre aggiornata sui contributi a fondo perduto attivi a livello nazionale. Da leggere anche gli approfondimenti su tutti i finanziamenti agevolati per le imprese.

ALTRE GUIDE UTILI E COME RESTARE AGGIORNATI 

Vi consigliamo di leggere il focus su tutti gli incentivi alle assunzioni disponibili in Italia, in particolare quello sulle agevolazioni per le assunzioni di donne.

Vi segnaliamo, di interessante, anche i nuovi incentivi per le assunzioni di neo mamme.

E’ disponibile inoltre l’elenco dei principali incubatori e acceleratori per startup in Italia e l’approfondimento sugli incentivi per la transizione green.

Per conoscere tutte le altre agevolazioni è possibile visitare la nostra pagina dedicata gli aiuti per le imprese, mentre in questa pagina potete scoprire gli aiuti per le persone.

Per restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.


Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura