7 Aprile 2025
«Scegliete l’America». Sgravi e sconti, gli Usa corteggiano le aziende italiane (vlpr)


Bastone e carota.
Il bastone sono i dazi al 20%.
La carota le agevolazioni e gli sgravi previsti dagli Stati Usa per le imprese italiane che spostano le produzioni oltreoceano.
Sia chiaro: il piano SelectUsa per incentivare gli insediamenti di aziende straniere c’è dai tempi di Obama.
Ma l’amministrazione Trump ha dato un’accelerata.
A marzo si sono tenuti incontri in tutt’Italia.
I principali: il 18 a Treviso, il 19 a Bologna, il 20 a Milano e il 21 a Napoli (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altre testate

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

L’Italia, nonostante il 20% come tutti i paesi Ue, è tra questi disagiati.Paghiamo il prezzo di una politica estera basata sulla propaganda del primo ministro e dei suoi sodali, convinti che sorrisi, propaganda, strette di mano e dichiarazioni di fedeltà avessero lo spessore di potere e denaro. (ADUC)

A Bruxelles, la Commissione europea sta già valutando possibili contromisure e l’ipotesi di applicare controdazi su una selezione di prodotti statunitensi è sempre più concreta. L’annuncio di Donald Trump di nuovi dazi del 20% su tutte le importazioni dall’Unione europea ha riacceso le tensioni commerciali tra le due sponde dell’Atlantico. (HuffPost Italia)

Il 90% dei colossi americani ha delocalizzato in Cina o nel Sudest asiatico per avere manodopera a basso costo. Ora le tariffe li costringeranno a ridurre i profitti (e forse rientrare) (Il Fatto Quotidiano)

Dazi, il colpo di Trump alle grandi imprese Usa

Così il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia a margine del Congresso nazionale della Lega a Firenze. “Il vero tema è che i dazi sono un problema e lo dico da Veneto, visto e considerato che noi esportiamo 8 miliardi di euro verso gli Stati Uniti. (Tiscali Notizie)

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Tuttavia, le crisi globali recenti hanno mostrato che il commercio internazionale ha vissuto in uno stato di torpore dentro un sistema truccato da decenni. Le guerre commerciali vengono generalmente descritte come un azzardo economico. (Nicolaporro.it)

Il panico crea maggiori danni di quelli strettamente connessi ai dazi. Meloni prova a frenare gli allarmisimi, partcolarmente pericolosi, avverte, se si estendessero anche ai consumatori. Si dice, ovviamente, preoccupata, definisce sbagliate le politiche protezionistiche degli Stati Uniti, ma invita tutti a non trarre conclusioni affrettate. (Tgcom24)





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce