Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12 Aprile 2025
La politica americana dei dazi preoccupa il settore orafo pontino


Il ritorno dei dazi negli Stati Uniti fa tremare le imprese italiane. Secondo le stime di Confartigianato, la stretta commerciale annunciata dal presidente Trump rischia di mettere in ginocchio la manifattura nazionale, con conseguenze pesanti sull’occupazione: sono 33mila i lavoratori a rischio, di cui 13mila nelle micro e piccole imprese che da sole esportano oltreoceano merci per 17,9 miliardi di euro.

Il valore totale delle esportazioni italiane verso gli USA supera i 64,8 miliardi, ma con i nuovi dazi in arrivo si prevede una possibile contrazione di oltre 11 miliardi, con effetti a catena su intere filiere.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

“La politica dei dazi – ha dichiarato Marco Granelli, presidente di Confartigianato – non paga per nessuno. Le sfide commerciali si vincono garantendo la libera circolazione delle merci. Vanno sostenuti i processi di negoziazione in ambito europeo per evitare una escalation della guerra commerciale”. Granelli punta il dito anche sulle strategie da adottare a livello nazionale: “Le nostre imprese devono intensificare gli sforzi per assicurare l’alta qualità della manifattura made in Italy, arma vincente che i mercati sanno riconoscere e apprezzare”.

A confermare il potenziale del comparto ci sono i numeri del 2024: 176,1 miliardi di euro di export dai settori a maggiore presenza di micro e piccole imprese – alimentari, moda, mobili, legno, metalli, gioielli e occhiali – con un +3% rispetto al 2023, a fronte di un calo generale dello 0,5% dell’export manifatturiero.

Buone notizie arrivano anche dai mercati alternativi: in sette aree extra UE, tra cui Turchia, America Latina, Emirati Arabi, ASEAN, Nord e Sub-Sahara africano e Arabia Saudita, l’export delle Pmi è cresciuto del 31,1%, toccando i 23,4 miliardi.

Ma a lanciare un allarme ulteriore è il comparto dell’oreficeria, dove l’Italia detiene un ruolo di primo piano e gli Stati Uniti rappresentano il primo mercato di sbocco con 1,6 miliardi di euro.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Sonia Cibati, presidente di Confartigianato Orafi di Latina, sottolinea le ricadute negative che potrebbero travolgere il settore: “L’aumento delle tariffe doganali penalizzerebbe le aziende italiane, già alle prese con la concorrenza di prodotti provenienti da India, Cina, Turchia e con l’aumento esponenziale del prezzo dell’oro. Si rischia di minare la competitività di un’eccellenza storica del nostro made in Italy”.

La speranza resta appesa alle trattative diplomatiche e all’Europa, chiamata a farsi scudo per le sue imprese. Intanto le Pmi italiane guardano ai nuovi mercati, ma con uno sguardo preoccupato rivolto a Washington.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga