16 Aprile 2025
a Perugia il corso sull’IA applicata alla Customer Experience


Sarà una giornata dedicata all’innovazione digitale applicata alla comunicazione d’impresa quella in programma venerdì 23 maggio, dalle ore 9 alle 18, presso la sede di Confindustria Umbria a Perugia. A promuoverla è SFCU – Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica – nell’ambito del progetto Umbria Digital Data (UDD), un’iniziativa fortemente voluta da Confindustria Umbria per accompagnare aziende, manager e professionisti in un percorso di transizione digitale consapevole e strategico.

Al centro del corso, dal titolo “AI e Customer Experience: creare esperienze digitali personalizzate, efficaci e misurabili”, ci sarà il ruolo cruciale che l’intelligenza artificiale è chiamata a svolgere nella definizione di strategie di comunicazione e marketing sempre più orientate al cliente e capaci di adattarsi dinamicamente alle sue esigenze.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Come cambia la Customer Experience grazie all’IA

Nel panorama attuale, dove la digitalizzazione ha rivoluzionato il modo in cui i brand dialogano con i propri utenti, la Customer Experience assume un ruolo sempre più strategico. Per Customer Experience si intende l’insieme delle percezioni, emozioni e interazioni che un cliente vive nel rapporto con un’azienda o un marchio. E oggi questa esperienza può essere profondamente migliorata grazie alle tecnologie intelligenti.

L’intelligenza artificiale, infatti, consente alle aziende di interagire in tempo reale con i propri utenti, rispondere istantaneamente a richieste e domande, ridurre drasticamente i tempi di attesa, e offrire consigli personalizzati basati su comportamenti, preferenze e cronologia di navigazione. Un’evoluzione che cambia radicalmente le logiche della relazione con il cliente, rendendola non solo più reattiva, ma anche proattiva e predittiva.

Obiettivi del corso: strumenti pratici per una comunicazione più efficace

Il corso promosso da SFCU si pone un obiettivo chiaro e concreto: fornire ai partecipanti strumenti operativi e conoscenze strategiche per progettare esperienze digitali realmente coinvolgenti e orientate alla fidelizzazione del cliente.

Attraverso una specifica formazione, partecipanti avranno modo di imparare a valorizzare i dati, implementare soluzioni di automazione intelligente, e sfruttare le potenzialità dell’AI per migliorare il proprio funnel di comunicazione e vendita.“I partecipanti impareranno come coinvolgere meglio il proprio pubblico, aumentare le conversioni e fidelizzare i clienti.”

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Un’opportunità imperdibile, quindi, per chi desidera aggiornare le proprie competenze in un contesto formativo altamente qualificato e allineato con le più recenti evoluzioni del mercato.

Un punto di riferimento globale per il marketing digitale: a Perugia il know-how di Robert Julian Smith

A guidare l’intera giornata formativa sarà una figura di primo piano nel panorama internazionale: Robert Julian Smith, rinomato consulente di marketing digitale e docente presso LUISS Guido Carli e LUISS Business School. Con una carriera consolidata nella consulenza strategica e nella formazione aziendale, Smith si è distinto per la sua capacità di coniugare visione innovativa e pragmatismo operativo, offrendo soluzioni concrete e su misura alle imprese di ogni dimensione.

Il suo focus principale è rivolto all’integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi di vendita e comunicazione, un ambito in cui ha maturato un’elevata specializzazione, collaborando sia con PMI sia con grandi realtà internazionali.

Ciò che rende il suo metodo particolarmente efficace è l’adozione di un modello formativo esperienziale, dove teoria, casi studio e applicazioni pratiche si fondono in un percorso dinamico e altamente spendibile. Grazie a questo approccio, i partecipanti avranno la possibilità di acquisire competenze immediatamente applicabili, ottenere una visione sistemica e aggiornata del settore e sviluppare strategie operative efficaci per innovare la propria relazione con il cliente.

A chi è rivolto il corso e come partecipare

Il corso è rivolto a un pubblico ampio ma ben profilato: professionisti del marketing e della comunicazione aziendale, imprenditori, manager, responsabili commerciali e vendite, digital strategist, social media manager e a chiunque desideri integrare in maniera efficace l’AI nei processi aziendali per migliorare la relazione con i clienti.

Le iscrizioni saranno accettate in base all’ordine di registrazione sulla piattaforma dedicata:  https://confindustriaumbria-landing.dp365.it

Indicazioni per l’iscrizione:

Alla voce “selezionare il partner che erogherà il servizio richiesto” va indicato “SFCU”;

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Alla voce selezionare i servizi richiesti” selezionare “8 – formazione collettiva a catalogo o su misura, fino a 24 ore”.

Lo staff di SFCU è a disposizione per supportare le aziende in ogni fase della procedura di iscrizione al portale.

Contatti utili e materiali informativi

Per scaricare la la brochure completa del corso, con tutti i dettagli sul programma e sui contenuti, è disponibile il link diretto sulla piattaforma ufficiale.

Per ulteriori informazioni o necessità specifiche, è possibile contattare Maria De Fazio:



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga