16 Aprile 2025
Calabria Spinge sul Green: Al Via il Bando da 45 Milioni – Brontolo dice la sua


14 Aprile 2025

Calabria Spinge sul Green: Al Via il Bando da 45 Milioni

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

La Regione Calabria ha dato il via al Fondo FEERI (Fondo Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese), un’iniziativa da 45 milioni di euro per supportare le imprese che investono nella transizione energetica. Il fondo, cofinanziato dal programma FESR-FSE+ 2021/2027, punta a promuovere l’efficienza energetica e la produzione di energia da fonti rinnovabili, offrendo prestiti agevolati al tasso dell’1% e contributi a fondo perduto.

Le Misure del Fondo FEERI: Prestiti e Contributi a Fondo Perduto

Il bando rinnovabili Calabria 2025 prevede due strumenti principali:

  • Prestiti agevolati al tasso dell’1% fino a 96 mesi (più 12 mesi di preammortamento);

  • Contributi a fondo perduto fino al 35% dell’investimento, a seconda della dimensione aziendale.

La ripartizione del fondo è così distribuita:

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Chi Può Partecipare al Bando per le Rinnovabili in Calabria?

Il bando FEERI è aperto a tutte le imprese: micro, piccole, medie e grandi , con sede o attività produttive in Calabria. I requisiti base includono:

  • Progetti con un valore tra 80.000 e 3.000.000 euro;

  • Almeno due bilanci chiusi;

  • Regolarità fiscale e contributiva;

  • Rispetto dei parametri economico-finanziari che saranno dettagliati nel regolamento;

  • Localizzazione dell’attività (anche parziale) in Calabria.

Contributi e Tipologie di Progetti Finanziabili

La quota di contributo cambia in base alla dimensione aziendale:

Tra gli interventi ammessi, rientrano progetti per la razionalizzazione dei cicli produttivi, il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici, l’installazione di impianti fotovoltaici con eventuali sistemi di accumulo e l’adozione di soluzioni innovative orientate al risparmio energetico per la  bolletta della luce e la bolletta del gas .

Quando e Come Presentare la Domanda

Il bando segue una doppia scadenza:

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

  • ������ 15 aprile 2025: pubblicazione del regolamento operativo con tutti i dettagli e criteri tecnici;

  • ������ 15 maggio 2025: apertura dello sportello per la presentazione ufficiale delle domande.

Le imprese avranno un mese di tempo per preparare i progetti da candidare. Le richieste potranno essere inviate tramite lo sportello digitale della Regione Calabria, gestito da Fincalabria, l’ente incaricato dell’istruttoria e dell’erogazione.

Conclusione

Il bando rinnovabili Calabria 2025 rappresenta una vera occasione di rilancio per il tessuto imprenditoriale calabrese. Grazie al Fondo FEERI, le aziende potranno beneficiare di condizioni finanziarie vantaggiose per diventare più sostenibili, efficienti e competitive. Un passo concreto verso la transizione energetica e lo sviluppo economico green del Sud Italia.Fonte: https://www.prontobolletta.it/news/bando-calabria-2025/ ‎

*****************************





Source link

Microcredito

per le aziende

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento