16 Aprile 2025
Dazi, Trump dice no alla proposta Ue di tassi zero sull’industria. Meloni in partenza per gli Usa: vertice a Chigi


Stallo Ue-Usa sui dazi. Meloni in partenza per Washington: “Momento difficile”

Giornata difficile per le trattative tra l’Unione europea e gli Usa sui dazi. La missione oltreoceano del commissario al Commercio Maroš Šefčovič non ha avuto l’effetto sperato: Donald Trump ha rifiutato la proposta di rimuovere le tariffe sulle esportazioni di beni industriali. Allo stesso tempo, però, il capo della Casa Bianca ha detto di stare valutando una temporanea esenzione del settore auto, per dare tempo – dice – alle aziende di spostare la produzione negli Usa. Continua lo scontro aperto con la Cina, che ha ordinato alle sue compagnie aeree di non accettare ulteriori consegne di Boeing: “Loro devono fare un accordo con noi, non il contrario”, ha detto Trump tramite la sua portavoce. Giorgia Meloni intanto è in partenza per Washington, dove vedrà il tycoon giovedì: per preparare il faccia a faccia – su cui insistono le aspettative di molti governi europei – in serata si è tenuto un vertice a palazzo Chigi con i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, i ministri della Difesa Guido Crosetto, dell’Economia Giancarlo Giorgetti e degli Affari europei Tommaso Foti. La premier ha parlato del viaggio nel suo intervento alla cerimonia dei premi Leonardo a Roma: “È un momento difficile, vediamo come va nelle prossime ore”, ha detto. Ironizzando: “Non sento alcuna pressione, come potete immaginare, per i miei prossimi due giorni…”.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Trump: “È la Cina che deve fare un accordo con noi”

“La palla è in mano alla Cina, sono loro che devono fare un accordo con noi, non il contrario”. Lo ha detto Donald Trump in una nota letta dalla portavoce Karoline Leavitt a proposito della guerra commerciale in corso con Pechino. “Non c’è nessuna differenza tra la Cina e gli altri Paesi, solo le sue dimensioni”, ha aggiunto il presidente.

Vertice a palazzo Chigi sulla missione Usa di Meloni

Vertice in serata a palazzo Chigi sulla missione negli Usa di Giorgia Meloni. Oltre alla premier erano presenti i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, il ministro della Difesa Guido Crosetto, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e il ministro degli Affari europei Tommaso Foti.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Wall Street in lieve calo, Dj -0,05%, Nasdaq -0,08%

– Wall Street gira in territorio leggermente negativo. Il Dow Jones perde lo 0,05% a 40.508,22 punti, il Nasdaq cede lo 0,08% a 16.821,76 punti mentre lo S&P500 lascia sul terreno lo 0,01% a 5.405,38 punti. 

Fazzolari, viaggio Meloni negli Usa ricco di insidie

“Il viaggio (di Giorgia Meloni negli Stati uniti, ndr) non è facile sicuramente ed è ricco di insidie. Ma riportiamo a quello che è: un incontro bilaterale tra Italia e Usa ed è giusto e doveroso che questo avvenga”. Così il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giovanbattista Fazzolari. Incalzato sull’espressione “ricco di insidie”, Fazzolari ha chiarito: “Sì, ricco di insidie, perché le dichiarazioni americane fanno pensare alla volontà di una politica fortemente protezionistica (da parte degli Usa, ndr), cosa che danneggerebbe fortemente l’Italia. Non so quanto possa essere vantaggiosa per gli Usa ma per l’Italia e l’Europa una politica protezionistica Usa può essere un grande pericolo”. 

Vertice a palazzo Chigi con Meloni sulla missione negli Usa

Vertice di governo a Palazzo Chigi in vista della missione negli Stati Uniti della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che giovedì a Washington incontrerà il presidente Donald Trump. La riunione, a quanto si apprende, è stata convocata da Meloni e vi partecipano i vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, il ministro della Difesa Guido Crosetto e quello degli Affari europei Tommaso Foti.

O’Leary (Ryanair): “Con dazi su aerei ritarderemo consegna Boeing”

“Se verranno imposti dazi su quegli aerei, è molto probabile che ne ritarderemo la consegna“: Lo ha dichiarato il numero uno di Ryanair Michael O’Leary al Financial Times online parlando di 25 aerei che Ryanair dovrebbe ricevere da Boeing a partire da agosto. Non ne avrà bisogno prima di “marzo, aprile 2026”, ha spiegato. “Potremmo ritardarli e sperare che il buon senso prevalga”. Per l’Ft “i dazi di Trump stanno già colpendo l’industria aerospaziale, mettendo a rischio miliardi di dollari di consegne di aeromobili e a dura prova le catene di approvvigionamento”, in un comparto in gran parte senza barriere commerciali dal 1979. 

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Borsa: l’Europa chiude positiva, Francoforte +1,43%

Francoforte segna un +1,43% con il Dax a 21.253 punti. Parigi registra un +0,86% con il Cac 40 a 7.335 punti. A Londra il Ftse 100 sale dell’1,41% a 8.249 punti. 

Borsa: Milano chiude in rialzo del 2,4%. Stellantis + 4,3%

La Borsa di Milano chiude in deciso rialzo. Il Ftse Mib sale del 2,39% a 35.843 punti. In spolvero Stellantis (+4,3%) con la potenziale tregua sui dazi per le auto annunciata dal presidente Usa, Donald Trump. Sale tra i titoli della difesa Leonardo (+5,16%) . 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese