16 Aprile 2025
Giornata Qualità Italia, conferiti i premi Leonardo. Meloni: “Supereremo ogni ostacolo”


Si è svolta a Villa Madama, a Roma, la cerimonia di conferimento dei Premi Leonardo 2025. Alla presenza della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, del vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Antonio Tajani e del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.

Quello di Meloni è stato l’intervento di chiusura: “Noi stiamo cercando di fare il nostro meglio per rafforzare la competitività del sistema, ma se poi gli imprenditori non ci credessero sarebbe inutile. Come sarebbe più difficile per gli imprenditori fare il loro lavoro se la politica non fosse al loro fianco”. L’intervento della premier, in questo momento storico, non poteva prescindere dai problemi legati ai mercati internazionali e ai dazi di Trump, ammettendo di sentire una grande responsabilità su di sé: “Faremo del nostro meglio, sono consapevole di quello che rappresento e quello che sto difendendo”, ha detto. “Vediamo come va nelle prossime ore, non sento alcuna pressione”, ha rimarcato con ironia la premier. “Abbiamo superato ostacoli ben peggiori”, ha sottolineato ancora Meloni in un altro passaggio.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Anche Tajani aveva fatto riferimento al viaggio di Meloni negli Usa delle prossime ore: “Mi auguro che la missione del presidente del Consiglio negli Stati Uniti possa essere un’altra missione di pace commerciale, sarà sicuramente così”. E poi ha aggiunto: “Noi ce la stiamo mettendo tutta per aiutarvi”, ha aggiunto Tajani rivolgendosi alle imprese. 

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso ha spiegato come, dal suo punto di vista, questa cerimonia sia stata anche un modo per celebrare le imprese e incoraggiare gli investimenti in Italia: “I premi che date oggi ci fanno capire che l’Italia è diventato un Paese in cui investire, grazie alla lungimiranza della premier Meloni, alla sua leadership mondiale e alla sua continuità di governo. Lo scorso anno abbiamo agguantato e superato Corea del Sud e Giappone come grande Paese esportatore e collocandoci subito dopo i grandi giganti come Cina, Stati Uniti e Germania. Siamo stati il Paese in Europa che ha accolto più investimenti greenfield, 35 miliardi di euro, più di Germania e Francia”.



Source link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari