Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Aprile 2025
“Bene l’aumento del contributo a fondo perduto” » TAMTAM TV


La Giunta regionale della Sicilia ha approvato un incremento del contributo a fondo perduto previsto dal bando “Più Artigianato”, portandolo dal 20% al 35% della spesa sostenuta dalle imprese artigiane per investimenti produttivi. La misura, fortemente sostenuta dalla CNA e da altre organizzazioni di categoria, punta a incentivare la crescita di un settore che ha affrontato sfide significative negli ultimi anni.

Gianpaolo Miceli, segretario territoriale della CNA Siracusa e componente del CdA di “Unico”, il consorzio fidi di riferimento, ha espresso soddisfazione per l’approvazione del provvedimento: “Questa scelta strategica offre un’opportunità concreta alle imprese artigiane siciliane, garantendo loro un maggiore accesso al credito e incentivando investimenti produttivi.” Il provvedimento, che verrà attuato dalla Crias su indicazione dell’Assessorato alle Attività Produttive, rappresenta un passo importante per il rilancio dell’artigianato locale.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Miceli ha sottolineato l’impegno della CNA nella definizione della misura, ringraziando le istituzioni coinvolte: “Abbiamo lavorato per rendere questa iniziativa una realtà, sviluppando oltre l’80% dell’operatività legata a questo strumento. L’incremento del contributo a fondo perduto rappresenta una spinta positiva per il settore, contribuendo a contrastare la difficoltà di accesso al credito.”

L’aumento del contributo a fondo perduto conferma anche l’importanza dei Confidi, strumenti essenziali per garantire liquidità alle piccole e medie imprese. Miceli ha evidenziato come i Confidi rappresentino un elemento chiave per il sistema economico siciliano: “È fondamentale sviluppare politiche del credito mirate per le PMI, che facilitino l’accesso alle risorse disponibili. I dati della Banca d’Italia mostrano chiaramente la contrazione dei finanziamenti per le piccole imprese negli ultimi anni, e la Sicilia non fa eccezione.”

Guardando al futuro, la CNA Siracusa continuerà a monitorare l’evoluzione della misura e a promuovere politiche che rafforzino il comparto artigiano, considerato un pilastro fondamentale dell’economia locale.



Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio