Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

29 Marzo 2025
Finanziamenti Pnrr per idrogeno verde, domande entro 15/5/2025 > ReteAmbiente


Milano, 24 marzo 2025 – 09:01

Energia (Normativa Vigente)

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

(Francesco Petrucci)

Parole chiave Parole chiave:

Energia |

Bandi |

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Incentivi / Agevolazioni / Sussidi

Il Ministero dell’ambiente ha lanciato un nuovo bando per finanziare le imprese che svolgono ricerca e sviluppo finalizzata alla produzione di idrogeno verde e pulito, o innovativi modi di stoccaggio e trasporto.

 

Modalità e termini per la presentazione delle istanze sono definiti dal decreto direttoriale 11 marzo 2025, n. 104. Il budget (quasi 20 milioni di euro) è stato invece stanziato dal Dm 13 dicembre 2024 a valere sulla Missione 2, Componente 2, Investimento 3.4 del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). I fondi sovvenzionano nuove progettualità in materia. La ricerca sull’idrogeno era già stata finanziata con due precedenti bandi nel 2022.

 

Beneficiari degli incentivi sono le imprese, anche associate tra loro (massimo 3). Il progetto da presentare per ottenere i fondi deve riguardare attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale che abbia lo scopo di realizzare nuovi prodotti o processi industriali o migliorare in modo notevole quelli esistenti. Le attività finanziate sono: produzione di idrogeno verde; tecnologie innovative di stoccaggio e trasporto; celle a combustibile; sistemi per migliorare la resilienza e affidabilità delle infrastrutture basate sull’idrogeno.

 

L’agevolazione consiste in un contributo alla spesa. Per la ricerca industriale sono coperti fino al 50% dei costi, mentre per lo sviluppo sperimentale si scende al 25% di finanziamento. Le domande si possono presentare tramite posta elettronica certificata (Pec) dalle 10.00 del 31 marzo 2025 alle ore 10.00 del 15 maggio 2025.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

documenti di riferimento

Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)

Approvato dal Parlamento italiano il 27 aprile 2021 e dal Governo nazionale il 29 aprile 2021 – Approvato dal Consiglio Ue con decisione di esecuzione il 13 luglio 2021 – Aggiornato in base alle successive decisioni Ue

Dm Ambiente 13 dicembre 2024 

Ricerca e sviluppo sull’idrogeno – Assegnazione delle risorse RepowerEu nell’ambito dell’Investimento 3.5 della Missione 2, Componente 2, del Pnrr

Pnrr, investimenti verdi: check point atti governativi

Il monitoraggio costante degli atti governativi che sbloccano gli investimenti verdi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza in relazione alle diverse missioni. Aggiornato alle ultime agevolazioni del marzo 2025 di sostegno a filiere produttive individuate come “strategiche” e per lo sviluppo di idrogeno verde e pulito

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Decreto direttoriale MinAmbiente 11 marzo 2025, n. 104

Selezione proposte di attività di ricerca e sviluppo, connesse a nuove progettualità, da finanziare nell’ambito della Missione 2, Componente 2, Investimento 3.5 “Ricerca e sviluppo sull’idrogeno” del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%