Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 Aprile 2025
Most Mobility Challenge, il programma per startup innovative


Da oggi e fino al 19 maggio c’è tempo per candidarsi a Most Mobility Challenge 2025, il programma di finanziamento, accelerazione aziendale e Open Innovation che si rivolge al mondo delle startup innovative

Fonte Pixabay

C’è bisogno di idee. Aria fresca per spingere la mobilità verso la transizione digitale ed ecologica, una necessità non più rimandabile. Nuova linfa può arrivare dalle giovani imprese che puntano su tecnologie avanzate. Questa la missione della Most Mobility Challenge 2025, il programma di finanziamento, accelerazione aziendale e Open Innovation che si rivolge al mondo delle startup innovative nel settore della mobilità sostenibile.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

L’origine dell’iniziativa sulla mobilità sostenibile

Sotto il cappello del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile – un ecosistema che riunisce 24 università, il CNR e 24 grandi imprese, in collaborazione con Zest, leader in Italia negli investimenti early-stage venture capital, accelerazione di startup e Open Innovation – l’iniziativa intende dare valore a idee imprenditoriali originali. A soluzioni efficaci in grado di ottimizzare i processi, ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza dei sistemi di trasporto.

Come funziona Most Mobility Challenge

Fino al 19 maggio le startup che pensano di avere le carte in regola per fare la differenza, potranno iscriversi sul sito internet www.mostmobilitychallenge.it; l’obiettivo finale è selezionare 15 realtà imprenditoriali che avranno l’opportunità di entrare in contatto con una rete qualificata di aziende, istituzioni e investitori facenti del network del Centro Nazionale Most e di Zest, e potranno quindi accedere a importanti occasioni di sviluppo tecnologico e commerciale in ottica di Open Innovation.

Le tempistiche per la selezione

Il primo step selettivo di Most Mobility Challenge, però, riguarda una platea di 50 “semi finaliste” sulla base delle candidature presentate, che dal 3 giugno al 5 giugno potranno presentarsi alla Giuria. Da qui, si scenderà a 30 realtà finaliste in occasione dell’evento di premiazione che si terrà il 25 giugno.

A vincere saranno 15 startup che avranno il Premio Most, ovvero un contributo a fondo perduto fino a 200 mila euro ciascuna, con una dotazione complessiva disponibile di 3 milioni di euro, oltre all’accesso a un programma intensivo di accelerazione della durata di tre mesi, guidato da Zest.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Al termine del programma di accelerazione, l’Investor Day, evento in cui le startup vincitrici potranno presentare i risultati raggiunti e le soluzioni tecnologiche sviluppate. Ad ascoltarle una platea esclusiva di investitori. “MOST Mobility Challenge è una iniziativa in cui riponiamo grande fiducia. Rappresenta non solo un’opportunità per valorizzare le idee e le competenze delle nuove generazioni, ma anche uno strumento concreto per accelerare il cambiamento,” ha dichiarato Ferruccio Resta, Presidente di MOST. “Abbiamo raddoppiato la dotazione complessiva rispetto allo scorso anno. 200.000 euro, a conferma del nostro impegno verso soluzioni che possano incidere in modo reale sul futuro del Paese”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere