1 Aprile 2025
Idrogeno e Pnrr – Portale Consulenti Sicurezza qualità ambiente bandi


Il Ministero dell’ambiente ha lanciato un nuovo bando per finanziare le imprese che svolgono ricerca e sviluppo finalizzata alla produzione di idrogeno verde e pulito, o innovativi modi di stoccaggio e trasporto. Idrogeno e Pnrr

Modalità e termini per la presentazione delle istanze sono definiti dal decreto direttoriale 11 marzo 2025, n. 104. Il budget (quasi 20 milioni di euro) è stato invece stanziato dal Dm 13 dicembre 2024 a valere sulla Missione 2, Componente 2, Investimento 3.4 del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). I fondi sovvenzionano nuove progettualità in materia. La ricerca sull’idrogeno era già stata finanziata con due precedenti bandi nel 2022.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Beneficiari degli incentivi sono le imprese, anche associate tra loro (massimo 3). Il progetto da presentare per ottenere i fondi deve riguardare attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale che abbia lo scopo di realizzare nuovi prodotti o processi industriali o migliorare in modo notevole quelli esistenti. Le attività finanziate sono: produzione di idrogeno verde; tecnologie innovative di stoccaggio e trasporto; celle a combustibile; sistemi per migliorare la resilienza e affidabilità delle infrastrutture basate sull’idrogeno.

L’agevolazione consiste in un contributo alla spesa. Per la ricerca industriale sono coperti fino al 50% dei costi, mentre per lo sviluppo sperimentale si scende al 25% di finanziamento. Le domande si possono presentare tramite posta elettronica certificata (Pec) dalle 10.00 del 31 marzo 2025 alle ore 10.00 del 15 maggio 2025.

Le risorse

A disposizione complessivi euro 19.747.564,93, suddivisi tra:

a) una quota pari ad almeno il 40 (quaranta) per cento per progetti da realizzarsi integralmente o per la quota maggioritaria presso sedi, liali, stabilimenti o laboratori ubicati nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia;

Conto e carta

difficile da pignorare

 

b) una quota pari al 60 (sessanta) per progetti proposti da Pmi e da reti di imprese

MASE



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese